Le pagelle di Sud Tirol-Monza: la formazione sperimentale piace, che partita Reginaldo!
Sud Tirol-Monza: le pagelle a cura di Antonio Scirtò
Guarna 6: Pomeriggio relativamente tranquillo per l'estremo difensore biancorosso, che deve limitarsi solamente a qualche pallone preso al volo e ad accompagnare la palla fuori per poi giocare di rimessa.
Scaglia 6.5: Se Guarna oggi può passare un pomeriggio tranquillo lo deve all'ex difensore del Cittadella che, come sempre, si dimostra il solito muro difensivo, vigile e attento in ogni situazione e dove nessun attaccante può passare. Recupera poi una quantità industriale di palloni sporchi ed è ottimo anche in fase di impostazione.
Negro 6: Laddove non arriva Scaglia, ci arriva lui: attento in ogni situazione, spazza via ogni pallone pericoloso ancora prima che ci possa arrivare Guarna e ha molte volte la strada spianata.
Marconi 6.5: Gran partita, sulla fascia con Bearzotti riesce a scavalcare ogni avversario e a costruire le migliori azioni per i biancorossi. Una delle migliori prestazioni da quando gioca al Monza.
Tentardini 6.5: Gioca esterno alto a sinistra, ottimi gli scambi coi compagni, ottima arma in più per Brocchi nei playoff.
(37'st Otelé sv)
Bearzotti 6.5: Insolito ruolo da mezzala, che però interpreta al meglio, grazie anche alla grande mano data dietro dal compagno Marconi. In fase di possesso riesce a gestire ogni situazione, mentre in fase di non possesso è sempre dietro all'avversario a mettere pressione e a fargli perdere il pallone.
Di Paola 6.5: Chance dal primo minuto per l'ex Virtus Entella, inizio un po' sottotono, ma che poi migliora piano piano durante il corso della gara. Tanti passaggi che possono sembrare semplici in realtà non lo sono, vedere il suo impegno per la causa biancorossa è molto positivo. Vuol dire che il gruppo è unito e pronto sia per la finale di mercoledi, sia per i playoff
Palazzi 7: Un gol da cecchino, tanti palloni recuperati e tante azioni per il Monza che oggi passano tutte attraverso i suoi piedi. Ogni pallone che tocca diventa un'ottima occasione per i biancorossi. Bisogna continuare sempre su questa squadra
(20'st Lora 6: Entra e fa il suo con la partita già in cassaforte.)
Ceccarelli 6: Prende un sacco di falli e tante volte nemmeno gli vengono fischiati. Si vede che era il più temuto della squadra biancorossa e oggi non è riuscito a dare il meglio di se visto che era tenuto da tutti. Qualche incursione che però non da effetti sperati.
(20 st Chiricò 6: Entra con il risultato già in cassaforte anche lui e fa vedere ottime cose con degli ottimi passaggi e quelle azioni che fa vista la sua enorme tecnica individuale. Avrebbe anche un'ottima visione di gioco ma la sfrutta poco ed è un peccato, inoltre ha poi più di una volta la palla del 3-0 tra i piedi che però sciupa malamente.)
Reginaldo 7: In ogni gol del Monza c'è il suo zampino e oggi il brasiliano ha fatto una partita di corsa, sacrificio, visione di gioco e sicuramente meritava il gol. Nel primo gol un suo velo ha permesso a Palazzi di firmare l'uno a zero, ottimo l'assist per D'Errico nel secondo gol, mentre nel terzo è ottimo l'appoggio su Fossati. Fossimo stati al Brianteo sarebbe uscito nella standing ovation del pubblico biancorosso
(37'st Tomaselli sv)
D'Errico 6.5: Poco a suo agio nel ruolo da prima punta, il capitano prova a recuperare qualche pallone a centrocampo e a servire i suoi compagni nel momento del bisogno. Trova il suo decimo gol in campionato, undicesimo stagionale il che significa che è l'uomo decisivo per il Monza quando il gioco si fa duro. (30'st Fossati 6.5): Entra, si fa vedere in qualche azione degna di nota, recupera un pallone su rinvio sbagliato di Ravaglia e trova il primo gol della stagione da quando gioca a Monza. Se le premesse sono di miglioramento, sia per la finale che per i playoff Brocchi avrà un'arma in più e la Serie B non sarà cosi un miraggio. Sperando sempre che sia uno dei primi raggi di sole dopo la tempesta...
All.Brocchi 6.5: E se Marconi giocasse sempre a sinistra? Ottima la gestione della gara, anche se qualche giovane come Tomaselli e Otelè avrebbero meritato una chance dall'inizio della gara. La squadra sta prendendo sempre di più le sue sembianze e le idee attualmente sembrano dargli ragione fino adesso. Bisogna vedere come andrà la finale e come andranno poi i playoff.
Arbitro: sig. Rossetti di Ancona 6: Buona gestione della gara, giusti i cartellini gialli da dare a Palazzi, Ierardi e Marconi.
Mercoledì segui lo speciale Viterbese-Monza a partire dalle 17.30 a 'Binario Sport': commenta in diretta la finale di Coppa Italia dei biancorossi! Collegamenti in diretta dallo Stadio Rocchi e non solo: non mancate!