MonzaNews sfonda i 5 milioni di visualizzazioni in pochi giorni
Negli ultimi anni, i social media sono diventati uno strumento fondamentale per la comunicazione e l'informazione, soprattutto tra i più giovani.

TikTok e contenuti virali: un successo da milioni di visualizzazioni
Il canale TikTok di MonzaNews ha recentemente superato i 5 milioni di visualizzazioni, un traguardo straordinario che conferma la crescente popolarità dei contenuti video nel mondo dell’informazione. Grazie al lavoro di Federico Ferrario e Alessandro Sangalli, i video pubblicati stanno diventando sempre più virali, catturando l’attenzione di un pubblico ampio e giovane. La strategia adottata si basa su contenuti dinamici, aggiornati e capaci di coinvolgere gli utenti, trasformando le notizie in esperienze digitali interattive.
Molto importanti anche i video storici, in particolare quelli che riguardano il presidente Silvio Berlusconi (foto).
L'importanza di una community giovane e attiva
“Siamo orgogliosi di avere un pubblico così ampio che riguarda soprattutto i giovani”, ha dichiarato il direttore Stefano Peduzzi. “Il successo del nostro giornale su TikTok dimostra come un approccio innovativo e orientato ai nuovi linguaggi digitali possa fare la differenza nel panorama giornalistico odierno. La capacità di creare contenuti virali e informativi permette di raggiungere e coinvolgere anche coloro che solitamente non seguono i canali tradizionali di informazione. Questo trend evidenzia come il giornalismo stia adattandosi alle nuove abitudini di consumo dei contenuti, sfruttando il potenziale delle piattaforme social” ha concluso il nostro direttore.
Lunedì torna Monza una città da Serie A
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita MonzaNews e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.