x

x

Ieri, sabato 5 aprile 2025, è stata inaugurata con grande entusiasmo la mostra "L’Arbitro, Uno di Noi", organizzata dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dal sindaco di Arcore, in collaborazione con il Monza Club Arcore. L’evento, inserito nella Settimana dello Sport, ha visto un taglio del nastro d’eccezione, con la partecipazione di nomi illustri del calcio italiano.

Tra i presenti, ex arbitri di Serie A come Paolo Casarin, Alfredo Trentalange, Domenico Messina e Angelo Bonfrisco, oltre a Marco Parolo, ex calciatore e oggi commentatore per Dazn. A rendere l’occasione ancora più significativa, la presenza di Maura Panarese, mamma di Yara Gambirasio, a cui è dedicata un’attenzione speciale per il suo ricordo e il suo lascito. Insieme a loro il presidente del Consiglio di Regione Lombardia Federico Romani, Laura Besana Presidente del consiglio di Arcore, Tommaso Confalonieri consigliere con delega giovani e sport e Luca Travascio, presidente del Monza Club Arcore. 

Inoltre, lunedì sera si terrà una serata speciale con Vincenzo Iacopino, storico SLO del Monza ed ex calciatore di Serie A, e Fausto Marchetti, leader della Curva Pieri di Monza, per un momento di confronto e passione calcistica.

Cultura e calcio ad Arcore: cimeli storici e appuntamenti da non perdere

Fino a domenica 13 aprile, Villa Borromeo ospiterà un’esposizione unica, curata da Daniele Tagliabue ed Enrico Mapelli, che racconta la storia dell’arbitraggio mondiale. I visitatori potranno ammirare maglie, immagini e cimeli appartenuti ai più grandi arbitri di calcio della storia, dalle divise d’epoca a quelle moderne.

Un viaggio che mette in luce il ruolo cruciale delle giacchette nere, spesso sottovalutate ma indispensabili nel mondo del calcio. L’ingresso è gratuito, e durante la mostra sarà possibile fare donazioni a “La Passione di Yara”, l’associazione fondata in memoria di Yara Gambirasio che sostiene le passioni di giovani e adolescenti.

Da non perdere anche il servizio dedicato alla mostra, in onda domani durante la trasmissione “Monza una città da Serie A”, visibile sulla pagina Facebook di Monza-News, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul canale 225 in tutta Italia.

Arcore capitale delle giacchette nere: una mostra senza precedenti

Una mostra sugli arbitri di calcio unica nel suo genere, forse la più completa mai realizzata, che trasforma Arcore nella capitale delle “giacchette nere” per una settimana. Questo evento non è solo un omaggio alla figura dell’arbitro, ma anche un’occasione per riflettere sull’importanza dello sport come strumento educativo e culturale, unendo passato e presente in un’esposizione imperdibile.


Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.

Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.