x

x

MONZA 2-2 CREMONESE
MONZA 2-2 CREMONESE

Dopo la brutta sconfitta contro l’Atalanta, il Monza è tornato in Brianza dove oggi si è tenuto il match contro la Cremonese per la trentaduesima giornata del Campionato di Primavera 1.

A Monzello, i biancorossi hanno completato una clamorosa rimonta: la Cremonese va in vantaggio al 7’ con un rigore trasformato da Gabbiani. Al 60’ arriva il raddoppio con Tosi, servito dallo stesso Gabbiani. Il Monza accorcia al 81’ con un colpo di testa di Lupinetti e trova il pareggio al 88’ con una spettacolare rovesciata di Nene. 

Termina dunque sul risultato di 2-2 il match valevole per la trentaduesima giornata del Campionato di Primavera 1, tra Monza e Cremonese.

Cronaca e tabellino

Oggi la partita contro i grigiorossi parte in salita per il Monza. Al 7’ gli ospiti vanno in vantaggio grazie ad un calcio di rigore: Gabbiani tenta il tiro fermato dal braccio di Postiglione, l’arbitro vede tutto e assegna il penalty alla Cremo. Gabbiani dagli undici metri è infallibile e lo trasforma andando a quota 26 gol in 32 partite. Il Monza prova in tutti i modi a reagire con Longhi che ci prova di testa sul traversone in mezzo di De Bonis, ma l’estremo difensore dei violini è un muro e dice di no. Ancora una volta i biancorossi si fanno sotto con una punizione insidiosa di Berretta e poco dopo, allo scadere della prima frazione, Postiglione ci prova da fuori ma la conclusione si spegne oltre la traversa. 

Nella ripresa il Monza parte deciso e al 49’ è ancora Berretta a cercare il gol con un sinistro a giro dal limite, ma Tommasi risponde ancora presente. La Cremonese però non sta a guardare e al 56’ va vicinissima al raddoppio con Zilio, che da distanza ravvicinata impegna severamente Mazza. I grigiorossi vanno forte è al 60’ incrementano il vantaggio: Gabbiani con una magia di tacco innesca l’inserimento di Tosi che a tu per tu con Mazza insacca il raddoppio per gli ospiti. Gli ultimi dieci minuti di partita sono incandescenti: al 81’ Colombo serve Capolupo che sfreccia sulla sinistra, mette al centro la sfera e Lupinetti trova il gol che accorcia le distanze con un ottimo colpo di testa. Passano appena sette minuti e arriva l’incredibile pareggio: sugli sviluppi di un’azione confusa, la difesa ospite respinge male e Nene, con un gesto tecnico spettacolare, si coordina e in rovesciata spedisce il pallone sul palo e poi in rete. Nel recupero succede di tutto:  Lordkipanidze viene espulso, lasciando la Cremonese in dieci. Sugli sviluppi del successivo calcio piazzato, il Monza trova addirittura la rete del 3-2, ma il direttore di gara annulla per fuorigioco con non poche proteste. 

Termina 2-2 il match tra Monza e Cremonese.

Nel prossimo turno di campionato, lunedì 14 aprile 2025 alle ore 18:00, il Monza affronterà in trasferta il Milan.

De Bonis
De Bonis

AC MONZA-US CREMONESE 2-2

MARCATORI: 8’ pt rig. Gabbiani (CRE), 14’ st Tosi (CRE), 36’ st Lupinetti (MON), 43’ st Nene (MON)

AC Monza (3-5-2): Mazza, Colombo (Ballabio 38’ st), Postiglione, Domanico, Martins (Scaramelli 23’ st), Longhi (Nene 17’ st), Lupinetti, Berretta, Azarovs (Gaye 38’ st), De Bonis (Capolupo 17’ st), Zanaboni. A disposizione: Vailati, Bagnaschi, Pedrazzini, Giubrone, Porta, Miani. Allenatore: Oscar Brevi

US Cremonese (4-2-3-1): Tommasi, Lottici, Ragnoli (Faye 33’ st), Gabbiani, Tosi, Lordkipanidze, Pavesi, Triacca (Nahrudnyy 33’ st), Spaggiari, Zilio, Bassi. A disposizione: Malovec, Achi, Tavares, Cantaboni, Gashi, Thiandoum, Rama, Sivieri, Bielo. Allenatore: Elia Pavesi

Ammoniti: Domanico (MON), Spaggiari (CRE), Lordkipanidze (CRE), Brevi (MON), Colombo (MON)

Espulsi: Lordkipanidze (CRE)

Arbitro: Sig. Dario Di Francesco (Sig. Nicola Morea - Sig. Tommaso Mambelli)

Stadio: Monzello - Centro Sportivo Silvio e Luigi Berlusconi

Situazione in classifica delle due squadre

Il Monza conquista un punto importante rimanendo al dodicesimo posto con 41 punti. La Cremonese grazie al bottino conquistato, si stacca di ben 9 punti dal Bologna diciassettesimo. I violini occupano dunque la sedicesima posizione con 38 punti. 

Alessandro Sangalli