x

x

violenza donne

L'iniziativa, promossa dall'associazione "DonneXStrada", nasce con l'obiettivo di creare una rete di luoghi sicuri sul territorio. Un "Punto Viola" rappresenta un rifugio concreto e accogliente per chiunque si senta minacciato o vittima di violenza, un punto di riferimento dove trovare ascolto, comprensione e primi supporti essenziali.

La formazione del personale

Punto Viola

Il personale del bar ha seguito un corso di formazione specializzato, condotto da professionisti del team legale e psicologico. L'assessore alla Cultura Chiara Maggiolini ha sottolineato l'importanza di questo intervento, evidenziando come il personale sia ora preparato a gestire situazioni complesse e delicate.

Un rifugio strategico

La scelta del MiMa Bar Pub non è casuale. La sua posizione nel centro sportivo e i suoi orari di apertura lo rendono un luogo ideale: frequentato da atleti, famiglie e clienti di ogni età, rappresenta un punto di riferimento sicuro, soprattutto nelle ore serali.

Il sostegno dell'amministrazione comunale

L'amministrazione comunale collabora da anni con la Rete Artemide e la Rete Viola attraverso Offertasociale. La consigliera Francesca Tornaghi, con delega alle Pari Opportunità, ha ribadito l'impegno nel contrastare ogni forma di violenza di genere.

Gli strumenti di supporto

Presso il "Punto Viola" sono stati esposti materiali informativi, incluso il numero nazionale antiviolenza 1522. L'obiettivo è sensibilizzare i cittadini e fornire strumenti concreti per affrontare situazioni di difficoltà.