Inter, un titolare salterà la sfida con il Monza: i dettagli
Una pedina nerazzurra ha rimediato un infortunio che lo terrà lontano dal campo per circa un mese

Si tratta del portiere svizzero Yann Sommer che ha subito una frattura al pollice della mano destra. Dovrebbe rimanere fuori per circa un mese.
Questo infortunio lo costringerà a saltare diverse partite chiave, tra cui il match contro il Genoa, i quarti di finale di Coppa Italia contro la Lazio e la cruciale sfida scudetto contro il Napoli.
Inoltre, rischia di perdere anche l’andata degli ottavi di finale di Champions League.
Il club, come rivela La Gazzetta dello Sport, spera che possa tornare in campo per la partita contro l'Atalanta il 16 marzo, ma sarà necessaria una valutazione nei prossimi giorni per decidere il trattamento da seguire.
L'ex Basilea, nativo di Morges, salterà, con ogni probabilità, la sfida contro il Monza della 28^ giornata al 'Meazza'.
Con Sommer out, tocca a Josep Martínez, l'estremo difensore spagnolo con un trascorso al Genoa, prendere il suo posto tra i pali.
L'ex Lipsia e Las Palmas è sceso quest'anno in campo in Coppa Italia contro l'Udinese e ha mantenuto la porta inviolata.
La situazione porta in casa nerazzurra è ulteriormente complicata dall'assenza di Raffaele Di Gennaro, attuale terzo portiere, che è anche lui infortunato.
Di conseguenza, i meneghini dovranno fare affidamento su Alessandro Calligaris, giovane della Primavera, per riempire il vuoto in panchina.
Serie A, ipotesi anticipi e posticipi delle prossime giornate: ecco quando si decide
Con l'avvicinarsi della primavera, la Serie A 2024/25 entra nella sua fase cruciale. Vediamo nel dettaglio la possibile programmazione delle partite dalla ventisettesima alla ventinovesima giornata, con diversi big match che potrebbero risultare decisivi sia per la lotta Champions che per la salvezza. Ricordiamo che gli slot ufficiali di anticipi e posticipi verranno pubblicati venerdì, subito dopo la conclusione delle gare europee.