Brianza, un sindaco campano omaggia un noto imprenditore televisivo: la storia
Il sindaco di Mercogliano visita lo Sportitalia Village e celebra un concittadino d’eccellenza

Il viaggio di D’Alessio non è stato solo una visita di cortesia, ma anche un modo per ricambiare la generosità mostrata da Criscitiello nei confronti della sua terra d’origine. Lo scorso febbraio, infatti, l’imprenditore campano, che oggi vive a Carate Brianza, era tornato a Mercogliano per un gesto dal forte valore simbolico e pratico. A nome della sua famiglia, aveva donato un fuoristrada attrezzato alla Misericordia del Partenio "Mercogliano ODV", un mezzo pensato per intervenire con rapidità nelle situazioni di emergenza. Questo dono era stato dedicato alla memoria di suo padre, Sandro Criscitiello, ex sindaco di Mercogliano scomparso nel luglio del 2023, una figura ancora viva nel cuore della comunità.
Lo Sportitalia Village: un modello di eccellenza

Durante la giornata, Criscitiello ha guidato la delegazione irpina, capeggiata dal sindaco D’Alessio, attraverso gli spazi dello Sportitalia Village. Situato a Verano Brianza, questo impianto si distingue per la sua modernità e funzionalità, rappresentando uno dei centri sportivi più grandi e avanzati della regione. La struttura ha colpito il sindaco di Mercogliano, che ha potuto osservare da vicino un esempio concreto di efficienza e organizzazione. L’esperienza è stata anche un’occasione per trarre ispirazione: a Mercogliano, infatti, si sta progettando un nuovo centro sportivo su un’area di circa 25 mila metri quadrati, e lo Sportitalia Village potrebbe diventare un punto di riferimento per il futuro sviluppo del progetto.
Un legame tra Mercogliano e la Brianza
La visita ha rafforzato il ponte tra l’Irpinia e la Brianza, due realtà geograficamente lontane ma unite dal percorso di Michele Criscitiello, un uomo che non ha dimenticato le sue radici. Da un lato, Mercogliano, una ridente cittadina ai piedi del massiccio del Partenio, in provincia di Avellino; dall’altro, la Brianza, dove Criscitiello ha costruito una carriera di successo nel mondo dello sport e della comunicazione. L’effigie donata dal sindaco D’Alessio non è solo un oggetto, ma un simbolo di gratitudine e orgoglio per un concittadino che continua a portare alto il nome della sua terra natale, contribuendo al contempo al progresso della comunità che lo ha accolto.