Monza-Napoli, Ordine: "Il pubblico brianzolo ha abbandonato la squadra". Ma la realtà è diversa
Franco Ordine avverte il Napoli: la sfida contro il Monza richiede concentrazione per non perdere terreno nella corsa scudetto.

Franco Ordine ha definito la sfida contro il Monza una “partita trappola” per il Napoli, sottolineando le difficoltà della squadra brianzola ma anche i rischi che comporta. “Monza? Quest’anno è stata adottata una politica di ridimensionamento dei costi, è una squadra che ha difficoltà a fare gol ma che gioca tanto sull’orgoglio. È una squadra che è stata un po’ abbandonata dal suo pubblico, si dovrà preparare una gara per dominare fin dall’inizio senza concedersi distrazioni. È una partita trappola, se il Napoli vince ha fatto il suo”, ha dichiarato Ordine.

Tuttavia, il giornalista ha commesso un’inesattezza: il pubblico del Monza non ha mai abbandonato la squadra, rimanendo invece un sostegno costante. Per gli azzurri, sarà fondamentale affrontare il match con concentrazione, imponendo il proprio gioco sin dai primi minuti per evitare sorprese da un avversario che, nonostante i limiti, può contare su un tifo fedele e su una voglia di riscatto.
La lotta scudetto e l’importanza del calendario
Ordine ha collocato la partita di Monza in un contesto cruciale per il campionato. Con il Napoli a tre punti dall’Inter, il prossimo turno vede gli azzurri giocare sabato, mentre i nerazzurri scenderanno in campo domenica. Questa inversione di programma offre l’opportunità di chiudere la serata con un risultato positivo, mettendo pressione alla capolista. Sebbene non sia un momento decisivo, una vittoria al Brianteo rappresenterebbe un passo significativo nella corsa al titolo. Per Ordine, il Napoli deve sfruttare questa chance, mantenendo la concentrazione per non vanificare il buon momento seguito al successo contro l’Empoli.
Conte, un tecnico da lode
Parlando della gestione della squadra, Ordine ha elogiato Antonio Conte, capace di ottenere il massimo nonostante le difficoltà. Contro l’Empoli, con tre titolari assenti, il tecnico ha chiuso la partita con giocatori come Marin, Spinazzola, Ngonge e Billing, dimostrando la profondità della rosa. Tuttavia, Ordine ritiene che il Napoli abbia una squadra superiore solo alla Lazio, mentre Milan, Juventus, Atalanta e Roma restano competitive. Un elemento chiave è Scott McTominay, descritto come un giocatore prezioso che, pur non essendo un fuoriclasse, agisce quasi come una seconda punta grazie ai suoi inserimenti offensivi.
Le difficoltà offensive e il rush finale
Riflettendo sulla produzione offensiva, Ordine ha attribuito la carenza di gol a un periodo segnato dagli infortuni, che ha costretto Conte a passare al 3-5-2 per necessità. Nonostante ciò, il Napoli ha mantenuto un rendimento elevato, con McTominay che ha offerto soluzioni in zona gol. Con sei giornate rimanenti, Ordine ha indicato un obiettivo ambizioso: vincere cinque partite e pareggiarne una sarebbe un risultato straordinario, capace di tenere gli azzurri in piena corsa scudetto. La sfida di Monza è il primo ostacolo di questo percorso, e una vittoria darebbe un segnale forte.
Un Napoli chiamato alla prova di maturità
Le parole di Franco Ordine sottolineano l’importanza di affrontare il Monza con la giusta mentalità. Nonostante i limiti dell’avversario, la presenza di un pubblico fedele e la natura insidiosa della partita richiedono un Napoli attento e dominante. Con Conte al timone e una rosa che sta trovando equilibrio, gli azzurri hanno l’opportunità di consolidare la loro posizione e avvicinarsi all’Inter. La strada verso lo scudetto passa da sfide come questa, dove la concentrazione sarà decisiva.