Da Cantù a Crema: i Carnevali da non perdere in Lombardia nel 2025, ecco i migliori
La Lombardia si prepara a festeggiare il Carnevale 2025 con eventi spettacolari che animeranno borghi e città con colori

Carnevale di Cantù e Carnevale di Crema: due eventi imperdibili
Il Carnevale Canturino, che si svolgerà il 16, 23 febbraio e l'8 marzo, è uno dei più storici della Lombardia. Le sue sfilate con carri allegorici spettacolari attirano ogni anno migliaia di visitatori. La città di Cantù si riempie di musica, colori e maschere, creando un'atmosfera coinvolgente per adulti e bambini.
Altro evento da non perdere è il Carnevale di Crema, noto anche come "Carnevale della Lombardia". Con grandi carri allegorici, spettacoli dal vivo e momenti di puro divertimento, questo carnevale si svolgerà il 16, 23 febbraio e il 2 e 9 marzo. Crema diventa il cuore pulsante della festa, regalando un'esperienza indimenticabile a tutti i partecipanti.
Tradizione e storia nei Carnevali di Bagolino e Schignano
Se sei un amante delle tradizioni, il Carnevale di Bagolino, in programma il 3 e 4 marzo, è un tuffo nella cultura locale. I Balarì e i Sonadur animano le strade medievali del borgo con danze e musiche suggestive, offrendo uno spettacolo autentico e ricco di fascino.
Non meno affascinante è il Carnevale di Schignano, che si svolgerà il 10 febbraio (sfilata generale), il 23 febbraio e il 4 marzo. Con le sue maschere tradizionali, questo carnevale offre un'atmosfera unica nel suo genere, dove la storia e la satira si intrecciano in un evento imperdibile per gli appassionati del folklore lombardo.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.