x

x

Le pagelle di Monza-Ravenna 2-1 a cura di Riccardo Cervi



Guarna 5.5: primo tempo impeccabile, poi arriva il peggio. E' autore di un grave errore, che sarebbe potuto costare caro ai biancorossi, seguito da un'altra incertezza in fase di disimpegno. Un voto di incoraggiamento.



Giudici 5.5: torna dall'infortunio e Brocchi lo schiera titolare; va in difficoltà in fase di chiusura, e fatica a spingere (dal '63 Bearzotti 6: spezzone di gara giocato con diligenza).



Scaglia 7: ancora una volta è tra i migliori. Ennesima partita perfetta per l'ex Cittadella, autore di diversi interventi provvidenziali.



Marconi 6: partita ordinata, senza infamia e senza lode. Può fare affidamento su un compagno di reparto di assoluto livello, e questo lo fa giocare con tranquillità.



Anastasio 6: spinge poco ma è molto preciso in fase di copertura; mette in mostra, ancora, ottime doti tecniche.



Fossati 6: prima partita al Brianteo per l'ex Hellas Verona, che fatica ad entrare nei meccanismi di gioco; nel complesso, è autore di una prestazione sufficiente. Il trascorrere delle partite ci consentirà di apprezzare il miglior Fossati (dal '69 Palazzi 6: è un giocatore estremamente dinamico, e anche oggi lo ha dimostrato; garantisce vivacità e freschezza nei minuti finali).



Armellino 6.5: gioca un'ottima gara e mostra di essere un giocatore da categoria superiore. I suoi breaksono decisivi ai fini della manovra biancorossa, bene anche in fase di interdizione.



D'Errico 7: in assoluto uno dei migliori in campo. Tantissima corsa, sacrificio e fantasia. Gli avversari faticano a contenerlo per tutti i novanta minuti, dà il via a diverse azioni pericolose e, in conclusione, realizza il rigore che decide la partita.



Chiricò 6.5: prima frazione da sogno (condita dal gol), si spegne con il trascorrere dei minuti nella ripresa; diventa prevedibile il suo movimento a rientrare sul mancino, e questo può giocare a suo sfavore (dal '69 Ceccarelli 6.5: illuminante il suo filtrante per Marchi che ha poi portato al fallo da rigore). 



Marchi 6.5: ancora una volta si carica il peso dell'attacco sulle spalle; tantissimo lavoro sporco e preziosi movimenti, da migliorare la precisione sotto rete. Guadagna il rigore poi realizzato dal capitano (dal '79 Reginaldo 6.5: il suo ingresso, ancora una volta, dà una scossa al match; da elogiare anche il suo tentativo di realizzazione a pochi minuti dal suo ingresso).



Brighenti 6: mette in mostra movimenti da vero bomber, ma ha pochi palloni giocabili.



All. Brocchi 6: la squadra è ben disposta in campo, sebbene sia rivedibile la scelta di schierare Giudici dal primo minuto (al ritorno dopo un infortunio di un mese e mezzo).



Arbitro sig. D'Ascanio di Ancona 6: giusto concedere il rigore, per il resto partita ben amministrata.



RAVENNA Venturi 6; Boccaccini 6; Lelj 6.5; Jidayi 7; Pellizzari 5.5 (dal 45' Eleuteri 6); Esposito 6 (dal '69 Trovade 6); Papa 6; Selleri 5.5 (dal '53 Martorelli 6); Barzaghi 4.5; Nocciolini 7 (dal '77 Magrassi s.v.); Raffini 6 (dal 45' Galuppini 6.5); all. Foschi 6.