Addio a uno storico supermercato in Lombardia: si chiude un'era lunga 50 anni
Una comunità perde il suo punto di riferimento: dipendenti ricollocati e clienti commossi per la chiusura dello storico supermercato
Paolo Ratti, comproprietario insieme a Stefano Barzaghi, ricorda con nostalgia i suoi primi passi nel mondo del lavoro: "Avevo meno di 15 anni quando iniziai come garzone, all'epoca si chiamava ancora Supermercato 77". Da quel momento, il negozio è diventato una seconda casa non solo per lui, ma anche per i sei dipendenti che vi hanno lavorato fino all'ultimo giorno.
Una comunità che perde il suo punto di riferimento
L'impatto emotivo della chiusura sulla comunità è stato profondo. Un esempio toccante è quello di un'anziana cliente di 87 anni che, accompagnata dalla figlia, frequentava quotidianamente il supermercato. Alla vista dei banchi ormai vuoti, non è riuscita a trattenere le lacrime, simbolo di un legame che andava ben oltre il semplice rapporto commerciale.
Le ragioni di un addio inevitabile
La decisione della chiusura è legata all'acquisizione del quartiere Mediolanum da parte del fondo d'investimento immobiliare Sgr nel 2022. Questo passaggio di proprietà ha comportato significativi cambiamenti per l'intera area, inclusi gli inquilini delle centinaia di appartamenti circostanti. Nonostante l'intervento dei sindacati e dell'Amministrazione per tutelare le fasce più deboli, i costi proposti per l'acquisto dell'immobile sono risultati insostenibili per l'attività commerciale.
Un servizio che andava oltre la vendita
"Siamo stati più di semplici commercianti", racconta Ratti. "Abbiamo vissuto con i nostri clienti momenti di gioia e di dolore, entrando nelle loro case per le consegne a domicilio, prendendoci cura di chi non poteva trasportare le borse pesanti della spesa. Era un servizio personalizzato, fatto di attenzione e cura per ogni singolo cliente."
Il futuro dell'immobile
Mentre circolano voci sulla possibile apertura di un ristorante cino-giapponese, l'unica certezza è il messaggio di addio affisso all'ingresso: "Grazie a tutti voi per averci sostenuto in questi 41 anni. Ci mancheranno i vostri sorrisi e la vostra fiducia."