x

x

Sicurezza monza

Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, il progetto “SMART 2024 - Servizi di Monitoraggio Aree a Rischio del Territorio”, promosso da Regione Lombardia, ha visto un’intensa operazione di controllo coordinato sulle strade di Monza e dei comuni limitrofi. L’iniziativa, che segue i successi ottenuti a settembre, ha coinvolto ben 53 agenti della Polizia Locale, con interventi mirati volti a migliorare la sicurezza stradale e a prevenire comportamenti illeciti.

Il progetto ha visto il Comune di Monza in qualità di capofila, affiancato dai comuni di Seregno, Arcore, Usmate Velate e Concorezzo, con un’organizzazione capillare e interventi specifici anche sul fronte annonario e commerciale.

I numeri dell’operazione SMART 2024: controlli e sanzioni

Durante il servizio, le pattuglie hanno effettuato il controllo di 237 persone, 234 veicoli e 205 conducenti, sottoposti ad accertamenti per l’uso di alcool o sostanze psicotrope. Sono state rilevate 35 violazioni al Codice della Strada e ritirate due patenti per infrazioni non legate ad alcool o droga. Nessun conducente è risultato positivo agli accertamenti alcolemici o tossicologici.

A Monza, i controlli nel quartiere San Rocco hanno portato all’individuazione di 16 violazioni amministrative per un totale di circa 2400 euro. Ad Arcore, un intervento in un minimarket ha accertato irregolarità per oltre 10.000 euro, legate alla cattiva conservazione dei cibi e alla mancanza di etichettatura. Il sequestro di alimenti è stato eseguito da personale ATS su richiesta delle autorità.

Per approfondire i dettagli sull’operazione, leggi l’articolo dedicato su Monza News.

Obiettivi e dichiarazioni: sicurezza al centro del progetto

L’obiettivo del progetto SMART 2024 è prevenire e contrastare fenomeni di guida pericolosa, migliorando la sicurezza nelle aree più a rischio del territorio brianzolo. Grazie alla collaborazione tra comuni, l’iniziativa ha massimizzato l’efficacia dei controlli, contribuendo al presidio del territorio anche in situazioni di emergenza, come un incidente con ribaltamento d’auto avvenuto nel comune di Triuggio.

“Questi interventi congiunti – ha dichiarato l’Assessore alla Polizia Locale, Ambrogio Moccia – dimostrano l’importanza della cooperazione tra enti per una sicurezza stradale sempre più capillare e diffusa”.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News, dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da Serie A' dalle ore 20:30.