Le pagelle di Giana Erminio-Monza 3-2: i biancorossi ritrovano Brighenti, ma a Gorgonzola in troppi steccano
Giana Erminio-Monza 3-2: le pagelle a cura di Riccardo Cervi
Guarna 5.5: subisce tre reti. In occasione della seconda, è complice con Negro a causa di un'incomprensione.
Lepore 5: molto peggio del solito in fase offensiva, estremamente impreciso. In fase difensiva fatica davvero molto (dal 78' Bearzotti s.v.).
Negro 4.5: la difesa, in questa occasione, si candida all'oscar per miglior film horror dell'anno, e i protagonisti non sono da meno. Partita da dimenticare al più presto. Fatale l'incomprensione con Guarna in occasione del vantaggio della Giana.
Marconi 4.5: vale il medesimo discorso del compagno di reparto. Perde l'uomo in occasione del pareggio e risulta estremamente in difficoltà dal punto di vista tattico.
Anastasio 5.5: sicuramente il "migliore" della difesa biancorossa, ma anche lui appare in calo.
Armellino 5: partita di quantità per l'ex Lecce, che si perde nella confusione generale del centrocampo disegnato da mister Brocchi.
Fossati 4.5: prestazione pesantemente insufficiente per l'ex Hellas. Rallenta l'azione, perde moltissimi palloni e causa in maniera ingenua (per usare un eufemismo) il rigore del 3 a 1 (dal 62' Palazzi 6: non fa peggio dei suoi compagni e cerca di garantire maggiore dinamismo).
D'Errico 5: anche per lui vale il discorso fatto per gli altri centrocampisti. Non è in ottima forma, e si vede. Conclude nel peggior modo possibile, rimediando un'espulsione del tutto evitabile.
Lora 5: una delle prime prestazioni negative per l'ex Cittadella, che non riesce ad incidere (dal 62' Chiricò 5.5: Brocchi lo lancia nella mischia per scardinare la difesa di casa, ma i suoi tentativi sono vani).
Brighenti 6.5: è l'unico che si salva dell'undici titolare. Partita da vero attaccante, porta in vantaggio il Monza e serve l'assist per Ceccarelli.
Reginaldo 5: anche per lui prestazione da dimenticare, al di fuori di qualche spunto. Brocchi dovrà lavorare per garantire delle prestazioni offensive migliori in ottica playoff. (dal 62' Ceccarelli 6.5: non ci si spiega il motivo per cui parta spesso dalla panchina, dato che quando è in campo fa la differenza, e non poco. Anche oggi prova a tenere a galla la squadra, ma non basta la sua rete).
All. Brocchi 5: se la squadra offre una prestazione di questo tipo, l'allenatore non può essere esente da colpe. C'è molto, ma molto, da lavorare.
Arbitro sig. Marini di Trieste 6.5: gestisce con diligenza una partita complicatissima. Giuste le espulsioni, così come il rigore a favore della Giana.