x

x

Gli interventi in area Cambiaghi sono necessari per ultimare la posa di una resina protettiva sulla pavimentazione, un passaggio che richiede condizioni climatiche favorevoli e quindi programmato per la primavera. Inoltre, saranno tracciati i segni per gli stalli degli ambulanti, completando il restyling iniziato a dicembre. Il mercato era tornato nella sua sede abituale dopo i lavori iniziali, ma con l’intesa che sarebbe stato necessario un ulteriore spostamento per concludere il progetto. Gli ambulanti stessi hanno confermato la natura temporanea di questa fase, resa nota attraverso i loro canali.

Nessun cambiamento per il mercato non alimentare

piazza cambiaghi

Lo spostamento non avrà impatto sul mercato non alimentare del giovedì in piazza Trento, che continuerà a svolgersi nella sua consueta collocazione senza variazioni. Questa distinzione permette di mantenere invariata almeno una parte delle attività mercatali, riducendo i disagi per i cittadini che frequentano regolarmente il mercato non alimentare nella giornata di giovedì.

Le voci degli ambulanti: tra aspettative e richieste

Lorenzo Manazzale, portavoce degli ambulanti, ha spiegato che i lavori riguardano la lucidatura dell’asfalto e la definizione degli spazi per i banchi. Gli ambulanti avevano proposto di posticipare gli interventi a fine luglio, un periodo di maggiore affluenza che avrebbe potuto ridurre l’impatto economico dello spostamento. Tuttavia, il cronoprogramma del Comune non ha permesso questa soluzione. In risposta, i mercatali hanno chiesto che i lavori siano completati nel minor tempo possibile per consentire un rapido ritorno in area Cambiaghi. Manazzale ha comunque espresso soddisfazione per il rinnovamento della piazza, descrivendola come un’area esteticamente migliorata e pronta a ritrovare il suo equilibrio, con piccoli aggiustamenti per le postazioni.

Tempistiche incerte per il ritorno in piazza

Al momento, non è possibile prevedere con esattezza quando i lavori in area Cambiaghi saranno ultimati, e di conseguenza non è stata stabilita una data per il ritorno del mercato nella sua sede originaria. L’Amministrazione comunale e gli ambulanti sono al lavoro per minimizzare i disagi, ma l’incertezza sulle tempistiche rimane un punto critico. Nel frattempo, via Pellettier e il parcheggio del Mosè Bianchi offriranno una soluzione temporanea per mantenere viva l’attività del mercato.