x

x

Rimane stabile la situazione epidemiologica in Lombardia: i dati di mercoledì 21 aprile segnalano +2.095 nuovi positivi a fronte di 49.417 tamponi effettuati, con una percentuale di positività del 4.2%.

Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-8) e nei reparti (-117), crescono a +2.552 i dimessi/guariti, mentre si verifica una leggera risalita dei decessi, +72, un numero in lieve aumento, ma ancora saldamente sotto le centinaia.

La provincia di Monza e Brianza registra +162 nuovi contagi, sempre un dato nella media rispetto al resto delle province lombarde.

Prosegue a gonfie vele la campagna massiva di vaccinazione: sono attivi diversi hub in Brianza, che continuano a somministrare dosi a ritmo serrato. Il compito dei centri vaccinali è tanto importante da spingere le massime autorità Regionali a crearne sempre di nuovi: infatti, da lunedì 26 aprile sarà reso operativo un nuovo hub nell’area “Ex Philips” a Monza con inizialmente 4 linee vaccinali, gestite dagli Istituti Clinici Zucchi, impegnate nella somministrazione a cittadini vulnerabili, disabili e, al momento, over 65. Sono gli stessi sindaci dei Comuni a richiedere un numero sempre maggiori di centri vaccinali, come testimonia la richiesta di 15 Primi Cittadini che esortano la Regione ad attivare un nuovo centro nel vimercatese, dove il servizio dell’Ospedale non basta.

Nel frattempo, sempre per quanto riguarda la campagna vaccinale, è ufficiale che dalla mezzanotte sarà consentito alla fascia di età 60-65 la prenotazione della propria dose. Sarà sufficiente telefonare al numero 800 894 545 oppure collegarsi al link che segue, muniti di tessera sanitaria:

https://prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it/

Erika Rossini