Il centro commerciale più grande Lombardia da oltre 20 milioni di visite
Un centro commerciale a un'ora da Monza conferma numeri da record
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_242696344789_1739379393442298.jpg)
Crescita del fatturato e aumento delle visite
I dati del 2024 confermano un trend positivo per Il Centro di Arese: sono oltre 20 milioni le visite registrate lo scorso anno, con una crescita del 2% rispetto al 2023, mentre il fatturato ha superato i 900 milioni di euro, segnando un incremento del 3,5% rispetto al volume d’affari totale dell’anno precedente.
Tra i settori che hanno ottenuto le migliori performance spiccano l'abbigliamento, con un aumento del 4,3%, e il mondo dei giocattoli, cresciuto del 7,1%. Anche il comparto dedicato alla casa ha mostrato un risultato positivo con un +2,8%, mentre il settore salute e bellezza è avanzato a doppia cifra con +12,5%. La ristorazione, inoltre, ha contribuito al successo complessivo con un incremento dell’1,4%.
«Il 2024 ha segnato un altro anno di crescita per Il Centro di Arese, che si conferma un punto di riferimento nel panorama europeo dei centri commerciali – commenta Claudio Camuffo, direttore shopping mall Il Centro –. Con oltre 20 milioni di visitatori e un fatturato che supera i 900 milioni di euro, il nostro obiettivo resta quello di offrire esperienze di qualità, combinando una vasta gamma di brand, eventi diversificati e un’attenzione costante alle esigenze dei visitatori. Siamo impegnati a rafforzare il nostro ruolo nel settore, investendo in progetti che integrano innovazione, sostenibilità e cultura».
Nuove aperture ed eventi di successo
Il 2024 è stato anche un anno di espansione per Il Centro di Arese, con l’apertura di nuove insegne come il Samsung Experience Store, Futbol Emotion, Panino Giusto, il pop-up store Haveone e il chiosco esterno Chicchi Fritti. Parallelamente, sono stati realizzati importanti lavori di restyling e riposizionamento per marchi come Bialetti, Bath & Body Works, Benetton e Foot Locker, oltre all’ampliamento di Oysho. Inoltre, brand come L’Erbolario, Piazza Italia, Tezenis, H&M, Zara Home e Bershka hanno scelto di rinnovare i propri spazi per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente ai clienti.
L’esperienza dei visitatori è stata arricchita anche da un calendario di eventi di grande successo. Tra gli appuntamenti più seguiti del 2024, spiccano il progetto “Che Tipo Sei? Scoprilo con i MeteoHeroes!”, il “Villaggio degli elfi in vacanza” con 43.000 ingressi, la mostra evento “Un mare di mostri!” e la pista di pattinaggio di ghiaccio naturale.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.