Il Monza con la Lazio vuol sfatare il tabù Olimpico, ma i fari del 24^ turno son puntati su..
Como ospita dopo vent'anni la Vecchia Signora, per lo Scudetto in campo domenica e lunedì sera
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_333964399829_1737216984705234.jpg)
Sono Udinese e Fiorentina (vittoriosa 3-0 in riva all'Arno) le rivali di Napoli e Inter in questo tornante verso il tricolore: se i friulani lontano dalla Dacia si sono imposti di misura a Parma, Firenze e Monza, i toscani hanno spesso (Como, Genova, Lecce e Torino, versante granata) accompagnato i colpacci esterni con il clean sheet (incassando la rete laziale dopo i 90').
Psv, Bruges e Feyenoord aspettano tre italiane
Juventus, Atalanta, Milan: questo trio ha la testa rivolta agli spareggi per ottenere il loro ottavo di Champions, perciò è protagonista degli anticipi.
![Thiago Motta non ha ancora convinto appieno](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l107192664264_tml428072744705_67642873045_1713076560226858.jpg)
Il terzetto ‘palato’ sfida fuori casa squadre che albergano nei bassifondi: Como e Hellas Verona hanno ottenuto quattro e tre vittorie interne, mentre l'Empoli ha battuto i soli lariani e sono quattro scivoloni per i ‘lacustri’, cinque per i toscani e sei per gli scaligeri; i sodalizi denotano lacune in attacco, con le polveri bagnate almeno in cinque occasioni.
Le romane contro le ultime della classe
Lazio e Roma, l'una in (lieve) calo, l'altra in (lieve) crescita incontrano la coppia in fondo al gruppo: il Monza, mai vittorioso all'Olimpico (bilancio di un pareggio e tre sconfitte) e, più in generale, contro il duo capitolino (bilancio di quattro pareggi e sei sconfitte, l'ultima delle quali a novembre), ha in animo di sfatare un tabù, col Venezia che una volta tanto vorrebbe raccogliere quel che semina sotto il profilo del gioco (e non solo).