Pizzaut e quella foto di un cameriere speciale che abbraccia il magistrato antimafia Gratteri
Il ristorante PizzAut di Monza, il primo in Italia gestito da ragazzi autistici, continua a registrare un incredibile successo
PizzAut Monza: inclusione e successo sociale
Il progetto PizzAut di Monza non è solo un ristorante, ma un esempio di inclusione sociale che dà lavoro a ragazzi autistici, dimostrando il valore dell’autonomia e della partecipazione attiva alla società. Ogni sera, il locale è un punto di riferimento non solo per gli amanti della buona pizza, ma anche per chi desidera supportare una causa importante.
Lorenzo, uno dei camerieri simbolo di questo progetto, ha commosso tutti con la sua foto insieme al noto magistrato Nicola Gratteri. L’immagine è stata accompagnata da una descrizione poetica: Lorenzo ha paragonato il Procuratore a Batman, "un eroe senza maschera" che protegge i più deboli, mostrando l’ammirazione e il senso di sicurezza che Gratteri trasmette.
Un progetto unico che unisce inclusione e solidarietà
L’incontro con il dottor Gratteri è solo l’ultimo episodio che testimonia il legame tra il ristorante e personalità di rilievo, segno del crescente riconoscimento verso PizzAut come simbolo di una società più inclusiva. Il Procuratore, oltre a lodare il progetto, ha espresso parole di grande affetto per Lorenzo e per tutti i ragazzi di PizzAut, rendendo l’esperienza ancora più significativa per lo staff.
Per chi desidera approfondire altre iniziative sul territorio, consigliamo di visitare il sito di Monza News e continuare a sostenere progetti come questo, che danno un nuovo significato al termine "ristorazione".