x

x

Parliamo di Stefano Tacconi. Oggi, la vita di Tacconi prende una nuova direzione, lontano dai riflettori del calcio giocato.

tacconi

Stefano Tacconi e l'assegnazione della casa popolare

Dopo aver affrontato un grave problema di salute, un aneurisma cerebrale che lo ha colpito nel 2022, Stefano Tacconi ha intrapreso un percorso di riabilitazione che lo ha portato anche a San Giovanni Rotondo. Durante questo periodo difficile, la moglie Laura Speranza, con cui è sposato dal 2011 e ha quattro figli, ha presentato domanda per una casa popolare partecipando al bando dell'Aler (Azienda Lombarda per l'Edilizia Residenziale) che si è chiuso il 17 aprile 2023. 

La graduatoria è stata pubblicata il 5 maggio e il contratto è stato firmato il 7 luglio dello stesso anno. L'alloggio assegnato si trova nella periferia sud di Milano, segnando un nuovo inizio per la famiglia Tacconi.

Il contesto delle case popolari a Milano

La vicenda di Stefano Tacconi si inserisce in un contesto più ampio riguardante l'assegnazione delle case popolari a Milano. Secondo dati recenti, in Lombardia le case vuote sono salite a 50 mila, di cui oltre 16 mila solo a Milano. Questo fenomeno evidenzia la necessità di una gestione più efficiente del patrimonio immobiliare pubblico, al fine di rispondere alle esigenze abitative dei cittadini.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.