x

x

Frecciarossa e Londra: nuovo collegamento alta velocità in arrivo

Il Gruppo FS Italiane ha annunciato un ambizioso piano da 1 miliardo di euro per collegare le città di Londra e Parigi entro il 2029, grazie a un nuovo servizio ferroviario ad alta velocità. La tratta rappresenta un passo decisivo nella visione europea del gruppo, già attivo tra Milano e la capitale francese con convogli Frecciarossa.

Il progetto prevede convogli ispirati al modello italiano, noti per comfort, puntualità e performance. Il nuovo servizio punta ad aumentare la competitività del trasporto su rotaia, proponendo un’alternativa concreta agli spostamenti aerei, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e alla riduzione delle emissioni.

FS Italiane e il piano da un miliardo per l’espansione ferroviaria europea

Alla base dell’iniziativa c’è la firma di un Memorandum of Understanding tra FS e il consorzio spagnolo Evolyn, guidato dalla famiglia Cosmen, già esperta in progetti di mobilità integrata. Questo accordo rafforza la strategia di FS: trasformarsi in un operatore internazionale capace di connettere capitali europee con servizi ad alta velocità che garantiscano efficienza e innovazione.

«Questo investimento rappresenta un passo decisivo per costruire una rete ferroviaria europea integrata, competitiva e sostenibile», ha dichiarato l’amministratore delegato di FS, Stefano Antonio Donnarumma. L’intero progetto si inserisce nel Piano Strategico 2025-2029, che mira a rafforzare la presenza internazionale del gruppo anche fuori dai confini italiani.


Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: monza-news.it.