Il Como sogna con i fratelli Hartono, i proprietari più ricchi della serie A
I fratelli Hartono, miliardari indonesiani con un patrimonio di 48 miliardi di dollari, sono i proprietari del Como. Scopri la loro storia, gli investimenti nel club e il progetto ambizioso che ha portato la squadra in Serie A.

La fortuna grazie al tabacco
La loro fortuna ha avuto origine nel colosso del tabacco Djarum, famoso per le sigarette kretek aromatizzate ai chiodi di garofano, un prodotto tradizionale indonesiano che ha conquistato anche i mercati internazionali.
Tuttavia, l'impero degli Hartono si estende ben oltre il tabacco, comprendendo la finanza (sono azionisti di maggioranza della Bank Central Asia), la tecnologia (con quote in Global Digital Niaga, la società dietro il gigante dell'e-commerce Blibli), l'elettronica (con il marchio Polytron) e il settore immobiliare.
La passione per il calcio

L'acquisizione del Como nel 2019, quando la squadra militava in Serie D, è stata l'inizio di un'avventura calcistica che ha portato alla promozione in Serie A in soli cinque anni.
Un'ascesa rapida resa possibile non solo dagli investimenti, ma anche dalla competenza della dirigenza, guidata dall'ex Chelsea Dennis Wise, e dall'apporto di figure di spicco come Cesc Fabregas e Thierry Henry.
Il progetto del Como, basato su investimenti mirati, una gestione esperta e l'attrazione di talenti internazionali, rappresenta un modello interessante per il calcio italiano.
Un progetto a lungo termine
La proprietà Hartono, con la sua visione a lungo termine, potrebbe infatti indicare una nuova strada per costruire squadre competitive e sostenibili, anche partendo dalle serie minori.
Il successo del Como e l'influenza dei fratelli Hartono dimostrano come l'imprenditoria e lo sport possano convergere in un progetto vincente, capace di generare valore non solo economico, ma anche sociale e culturale.
Un esempio che potrebbe ispirare altri investitori a scommettere sul calcio italiano, contribuendo alla sua crescita e al suo sviluppo.