x

x

6847 chilogrammi di vestiti raccolti nei primi 10 giorni

Un primo, incoraggiante risultato per la nuova gestione del trasporto e del recupero degli indumenti usati a Monza, in carico a Humana People to People Italia dall'inizio di febbraio.

Tutto il materiale raccolto nelle 24 postazioni monzesi è stato trasportato all'impianto di Pregnana Milanese, dove viene selezionato e destinato ai diversi canali di riuso e riciclo. In particolare, i tessuti possono essere trasformati in nuove materie prime o rivenduti nei negozi di Humana in Europa, contribuendo a finanziare progetti di sviluppo in Italia e nel mondo.

Come conferire correttamente gli abiti usati

Per contribuire in modo efficace al recupero degli abiti usati, è necessario rispettare alcune semplici regole. Gli indumenti devono essere riposti in sacchi ben chiusi prima di essere conferiti nei contenitori verdi dedicati, riconoscibili dal logo del Comune di Monza e di Humana.

Si possono donare indumenti, scarpe, borse, cinture, cappelli e biancheria, sia in buono stato sia usurati, purché non siano bagnati, ammuffiti o intrisi di olio, che andrebbero invece smaltiti nei rifiuti indifferenziati. Per evitare episodi di abbandono illecito, l'Amministrazione ricorda che i contenitori non devono essere utilizzati come discariche per rifiuti ingombranti o non idonei alla raccolta tessile.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina nuova Facebook: monza-news.it.