x

x

La giornata di martedì 16 Marzo si conclude con un leggero miglioramento che sorprende i cittadini lombardi: a fronte di 49.068 tamponi effettuati, sono stati individuati 4.235 nuovi positivi, di cui 126 debolmente positivi, stabilendo così una percentuale di positività del 8.6%, un dato inferiore rispetto a quello degli ultimi giorni.

I guariti/dimessi a livello regionale sono stati 1.541, le nuove terapie intensive +37 e il numero dei morti sale a +81.

Nella provincia di Monza e Brianza i numeri restano regolari: si parla di +307 nuovi positivi, un numero costante che a lungo termine rischia di aggravare la situazione ospedaliera. Momentaneamente, infatti, gli ospedali monzesi sono sotto pressione da più punti di vista: devono affrontare il crescente numero di ricoveri e di terapie intensive e al tempo stesso hanno la responsabilità di effettuare i vaccini con velocità e rispettando la serrata lista di prenotazioni.

All’ospedale San Gerardo, oltre alle difficoltà nella gestione del continuo dilagare del virus, il personale sanitario si è visto costretto ad interrompere le somministrazioni del vaccino AstraZeneca nella giornata di lunedì 15 Marzo, rimandando a casa gli insegnanti e il personale scolastico che si era recato alla struttura per ricevere il vaccino.

Si aspettano quindi notizie dall’Aifa, l'Agenzia italiana del Farmaco, che nella giornata di martedì 16 Marzo si è riunita con altri enti competenti per approfondire la questione del vaccino AstraZeneca e le sue possibili problematiche.

Erika Rossini