x

x

Il Comitato propone di utilizzare parte dei fondi destinati alla progettazione della M5 per concludere il prolungamento della M1 fino a Bettola, recuperando l’idea del progetto a due lotti inizialmente accantonata. "Le risorse destinate alla progettazione della M5, che dovrebbe entrare in funzione dopo il 2030, devono essere impiegate ora per la conclusione della M1 e per il potenziamento dei servizi pubblici locali da e per Milano, aumentando il numero delle corse anche nelle ore serali e nei giorni festivi", sottolinea il Comitato. Un altro tema centrale è quello della mobilità sostenibile, con la richiesta di una rete più capillare e sicura di piste ciclabili.

Potenziare i pullman, anche la sera e nei festivi

Per il Comitato, intervenire sul trasporto pubblico è prioritario. "Riteniamo prioritario che gli investimenti previsti per opere e mezzi di trasporto vengano messi in campo a breve termine - concludono -. Monza e la Brianza sono tra le zone più inquinate d’Europa, perciò questa scelta, oltre a essere di buon senso, rappresenta una reale misura di contrasto preventivo alle malattie delle vie respiratorie che affliggono la cittadinanza monzese e brianzola".

metro monza

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.