Papa Francesco ricoverato: la preghiera e le parole di Delpini
Il ricovero di Papa Francesco al Gemelli suscita apprensione, ma la Chiesa lo sostiene con affetto e preghiera.

L'intera comunità cristiana segue con apprensione l'evolversi delle condizioni del Santo Padre. In segno di vicinanza, i fedeli si sono riuniti in momenti di preghiera collettiva, recitando il rosario in diverse parti del mondo. In piazza San Pietro, la celebrazione guidata dal segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, ha visto la partecipazione di centinaia di persone. Anche nelle diocesi italiane si sono svolte numerose messe con l'intento di affidare Papa Francesco alla protezione divina, testimoniando così il forte legame tra la Chiesa e il suo leader spirituale.
L'affetto della Chiesa ambrosiana e il messaggio di monsignor Delpini

Uno dei messaggi più toccanti arriva dalla Chiesa ambrosiana, attraverso le parole dell'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Egli ha espresso il sentimento diffuso tra sacerdoti e fedeli: un affetto profondo per il Papa, manifestato attraverso il pensiero costante e la ricerca continua di notizie sulle sue condizioni. "Questo sentimento ci unisce tutti", ha sottolineato Delpini, "ed è commovente vedere quanta gente prega per lui, condividendo una speranza comune".
L'arcivescovo ha inoltre evidenziato il valore della preghiera, che non si limita a chiedere la guarigione del Pontefice, ma invoca la forza dello Spirito Santo affinché il Papa possa affrontare questo periodo di sofferenza con fede e coraggio. "Anche nel dolore, il Santo Padre continua a insegnare alla Chiesa, dimostrando come la fede possa illuminare anche i momenti più difficili", ha aggiunto Delpini.
Infine, l'arcivescovo ha parlato dell'attesa: un sentimento che si mescola alla speranza che il Signore possa concedere al Papa consolazione, riposo e nuova energia per proseguire il suo ministero. L'intera comunità cristiana resta unita in questa veglia di preghiera, con il desiderio di vedere presto il Pontefice ristabilito e nuovamente al servizio della Chiesa.