Venezia-Monza, i precedenti: in laguna il bilancio biancorosso è negativo
Storicamente i padroni di casa dominano un confronto “ex classica” di B e che ancora non conosce la massima serie. Ai brianzoli sorridono la Coppa Italia e il match più recente

Il Monza archivia con l'amaro in bocca la disfatta casalinga nel derby con il Como e la Serie B è sempre più vicina. In questo clima tesissimo il collettivo di Alessandro Nesta si prepara ora alla trasferta del Pier Luigi Penzo, casa del Venezia, del prossimo sabato 12 aprile (squadre in campo alle ore 15 per il trentaduesimo turno di Serie A).
Avversari i lagunari di Eusebio Di Francesco e dei tanti, recenti ex tra cui spiccano Filippo Antonelli Agomeri (ex da dietro la scrivania, oggi DS degli arancioneroverdi) e l’eroe biancorosso Christian Gytkjær, a secco di vittorie da parecchio tempo e penultimi ma a +7 sui biancorossi tristemente fissi fanalino di coda, per un match che sarà storico essendo il primo a Venezia valevole per un campionato di Serie A. Numerosi, comunque, sono i precedenti nelle serie minori.
I precedenti ufficiali
I precedenti nel capoluogo veneto tra Serie B, C, Coppa Italia e Coppa di C sono ben 28 a partire dal 1951 e il bilancio pende ampiamente dalla parte dei padroni di casa. 15 le vittorie dei Lagunari, 7 i pareggi e 6 le affermazioni biancorosse in trasferta.
Nei primi tre incontri di B disputatisi a Venezia, il Monza perse altrettante volte. Pesante il 5-1 del 1957, con l’ex Calegari autore di una doppietta per i veneti. Il gol della bandiera fu siglato dal brianzolo Milani.
I biancorossi avrebbero trovato la prima vittoria lontano dal Sada nel 1958, 0-1 con rete di Carminati, per poi ripetersi negli importanti spareggi salvezza di B del 1960, con lo 0-2 decisivo nel mini-girone a 3 completato dal Taranto, poi retrocesso.
I tifosi biancorossi ricordano con piacere la trasferta del giugno 1976 in occasione dell'ultima giornata di C, quando numerosi pullman in partenza da Monza raggiunsero la città dei canali per la festa promozione in B. 1-1 l’ininfluente risultato, con rete di Tosetto per i monzesi del grande Alfredo Magni.
I due confronti di Coppa Italia, uno di C, sorridono ai brianzoli.
Nel 1963, 1-2 con doppietta di Lojodice.
Nel 1991, invece, si sarebbe disputata la memorabile semifinale di Coppa di C contro i veneziani guidati da Alberto Zaccheroni. In questo frangente, l’1-0 del Venezia pareggiò il risultato dell'andata, allungando la sfida ai calci di rigore. Il 3-4 definitivo consegnò la finale al Monza, poi vittorioso contro il Palermo.
Negli incontri di campionato tra cadetteria e C, invece, i Lagunari hanno spesso avuto la meglio. Tra il 1992 e il 2001, in B, solo vittorie per i locali con l'ultimo scontro terminato 4-1 all'alba del nuovo millennio.