Dal lucchetto alla punzonatura: ecco il decalogo per evitare di farsi rubare la bicicletta a Monza
In seguito alle tante segnalazioni di bici rubate in città, un utente ha pubblicato sul gruppo Sei di Monza un vero e proprio decalogo anti - ladri. "Le regole sono semplici, ma è bene elencarle per chi non ha esperienza".
- Posteggiate la bicicletta in una zona di passaggio con tante persone: i ladri tendono a concentrarsi su zone meno frequentate e appartate.
- Fate punzonare il codice sulla vostra bicicletta (il Comune di Monza offre questo servizio gratuitamente). Una bici punzonata è molto difficile da rivendere sul mercato nero e i ladri preferiscono rubarne una anonima.
- Scegliete il lucchetto giusto! Quest'ultimo punto è fondamentale. Dobbiamo rendere la nostra bici difficile da rubare.
DA EVITARE:- Cavi di metallo rivestiti in gomma (specie i best seller Decathlon da 10€). Vengono tranciati in meno di 3 secondi e si possono scassinare con ferri da pochi centesimi. Non ci credete? Guardate il video che ho realizzato: https://www.youtube.com/watch?v=kSSywS1l_0U
- Catene leggere/sottili. Anche queste vengono tranciate in pochi secondi. Da evitare!- Lucchetti ad U economici. Ne ho visti alcuni venduti a 10-15€ dai cinesi, su internet e dal Decathlon. Sono dei giocattoli che vengono tranciati o scardinati in pochi secondi.- Lucchetti pieghevoli economici. I lucchetti pieghevoli possono essere scardinati con un piede di porco, soprattutto se le giunture non sono in acciaio temprato. Un lucchetto pieghevole da 20-30€ è un giocattolo.
COSA SCEGLIERE:- Lucchetti ad U in acciaio cementato. Non li troverete a meno di 30-40€, i migliori costano anche 100€, ma sono i più sicuri e richiedono tanto tempo per essere scassinati. I ladri generalmente desistono. I migliori sono di marca ABUS, On-Guard, Kryptonite (ma solo nelle versioni da 50€ in su).
- Lucchetti pieghevoli di marca. I migliori sono gli ABUS Bordo, partono da 50€ per arrivare a 100€ ed oltre per il modello Granit X Plus, ma sono praticamente impossibili da scassinare. Si trovano anche a meno quelli a marchio On-Guard, che offrono meno protezione ma per bici non molto costose possono andar bene.- Catene in acciao temprato. Come per i lucchetti ad U, anche le catene hanno la versione "economica" che non vale nulla e quella più costosa che offre un'ottima protezione. Possibilmente scegliete una catena con anelli da 7mm in su (costo da 50€ in su). Pesa, lo so, ma metterete al sicuro la bici. Importante è il rivestimento in tela che evita i graffi alla vernice del telaio. Le migliori catene anche in questo caso sono ABUS e Kryptonite.E ricordate che il modo migliore per non farsi rubare la bici è parcheggiarla di fianco ad una più costosa con un lucchetto più economico!