x

x

Anghileri
Anghileri

In Serie C nella penultima gara della “regular season” il Renate ha conquistato la 201esima vittoria tra i professionisti grazie al gol del suo storico capitano Marco Anghileri superando una volenterosa Pergolettese ed ora si ritrova al quinto posto con 57 punti, due in meno del quarto posto che è l’unico che offre qualche vantaggio tangibile in chiave playoff visto che chi lo occupa salta un turno.

Anghileri mossa decisiva

L'ex giocatore e capitano del Monza Anghileri aveva iniziato la partita dalla panchina per poi fare il suo ingresso in campo al 21 del secondo tempo e, dopo neanche un quarto d'ora, con la sua esperienza e la sua voglia di non mollare mai, ha sfruttato al meglio un assist al bacio di Mastromonaco e con un' incornata vincente non ha lasciato scampo al portiere. A fine partita queste le parole di Anghileri  ai canali ufficiali del club  «Sono molto contento, è stato un gol liberatorio».  Erano ben tre anni che l'esperto capitano delle Pantere non trovava la via del gol, l'ultimo suo centro infatti risaliva all'Aprile 2022 quando realizzo il gol che diede il via alla rimonta del Renate contro il Mantova.

Una vittoria speciale

Quella contro la Pergolettese non era una partita come le altre. I 3 punti conquistati rappresentano un passo decisivo verso i playoff, un traguardo che il Renate vuole vivere da protagonista. Come dimostra il 5° posto al momento raggiunto in solitaria. «Adesso vogliamo affrontare i playoff non da comparsa», ha affermato Anghileri, sottolineando la determinazione della squadra. E come biasimarlo? In un campionato dove ogni partita è una battaglia, ogni punto guadagnato è un mattoncino verso il sogno. E l'esterno delle Pantere, con il suo gol, ha acceso una scintilla che potrebbe trasformarsi in un incendio di emozioni. 

La Pro Vercelli nel mirino

Nel prossimo turno ci sarà la sfida con la Pro Vercelli una squadra che, come il Renate, ha tutte le motivazioni per dare il massimo dal momento che potrebbe ancora evitare i play out con una combinazione di risultati che per le però prevede solo la vittoria. «Andremo a cercare un'altra vittoria per arrivare ad affrontare i playoff con entusiasmo» ha promesso Anghileri.

 La sfida contro la Pro Vercelli sarà un banco di prova, una partita che potrebbe scrivere un nuovo capitolo nella storia del Renate

Anghileri, da Monza a Renate sempre da protagonista!

Anghileri ha iniziato a tirare i primi calci a Oggiono. Poi tre stagioni a Como ed il passaggio al Monza. Cinque anni di settore giovanile e cinque e mezzo di prima squadra. Marco Anghileri, come giocatore e come persona, nasce proprio a Monzello tra gli insegnamenti calcistici e le parole dei più compagni più esperti. A farlo esordire nel professionismo fu  Roberto Cevoli nel 2009, questi i ricordi del giocatore: “Ero nella Berretti. Poi feci un’amichevole con la prima squadra e ci restai”. E da lì inizia la sua carriera: “Ho sempre ascoltato i giocatori più esperti come Gasbarroni e Polenghi. È stato fondamentale”. Questione di atteggiamento e mentalità, un legame forte con quella squadra, di cui diventa anche capitano. Tra di loro anche Pessina: “Ai tempi di Monza era giovanissimo, ma si vedeva che aveva qualcosa in più”. Nel gennaio 2015 l’addio a Monza e poi, dopo qualche mese all’AlbinoLeffe, è cominciata la sua avventura nel Renate dove negli anni è diventato capitano, leader e vero uomo immagine della squadra.