La protesta degli studenti del Liceo Nanni Valentini: una soluzione in vista
Termoventilatori e riqualificazione per il Nanni Valentini

L'Amministrazione Comunale ha proposto una soluzione temporanea ma immediata. Verranno installati termoventilatori e pompe di calore mobili per supportare l'impianto di riscaldamento esistente. In particolare, per i nove laboratori dove si sono registrati i maggiori disagi, è previsto un monitoraggio costante delle temperature.
Un progetto di riqualificazione a lungo termine
Il Liceo Nanni Valentini è al centro di un ambizioso progetto di riqualificazione. L'intervento, del valore complessivo di 8,8 milioni di euro, mira a ridistribuire gli spazi formativi e recuperare l'adiacente Corpo ex Borsa. Due terzi della superficie saranno destinati ad ospitare nuove aule del Liceo Artistico.
La proprietà condivisa e gli investimenti

La proprietà dell'istituto è attualmente divisa tra Comune e Regione Lombardia. Il Comune di Monza ha stanziato 4,8 milioni di euro nel 2022, con la parte rimanente finanziata da Regione Lombardia. I lavori, iniziati nel luglio 2023, sono tuttora in corso.
Un dialogo aperto tra istituzioni e studenti
L'incontro tra il sindaco e la delegazione studentesca rappresenta un momento importante di confronto. Gli studenti hanno portato alla luce un disagio reale, ottenendo una risposta concreta da parte delle istituzioni.