Monza Rally Show: Andrea Crugnola domina la prima giornata
Il quattro volte campione italiano con la Citroen C3 vince le prime due speciali e precede di 9"4 lo sloveno Avbelj. Cairoli dodicesimo

La prima giornata del Monza Rally Show si è chiusa nel segno di Andrea Crugnola, 35enne varesino e fresco vincitore del suo quarto titolo italiano assoluto. Al volante della Citroen C3, condivisa con il navigatore Andrea Sassi, Crugnola ha dominato le prime due prove speciali: Autodromo 1 e Roggia 1.
Sotto un tiepido sole invernale, Crugnola ha mostrato subito le sue intenzioni piazzando il miglior tempo nella prova d’apertura, distanziando di 3,5 secondi tutti i rivali. Tra i più veloci a tenere il passo si sono distinti Luca Tosini, specialista delle cronoscalate, navigato da Roberto Peroglio su Skoda Fabia RS, e Alessandro Perico, veterano del rally, affiancato da Mauro Turati sulla stessa vettura.
Sulla seconda speciale, Roggia 1, Crugnola ha ribadito la sua supremazia, chiudendo la giornata con un vantaggio di 9,4 secondi sullo sloveno Bostjan Avbelj (Skoda Fabia RS), noto per le sue prestazioni nel campionato italiano, e di 10 secondi su Perico. Tra i protagonisti anche il pilota WRC2 Nikolay Gryazin, penalizzato di 10 secondi per aver abbattuto una barriera nella prima prova, ma comunque autore di tempi di rilievo.
Indietro l'iridato Pajari
In quarta posizione si è piazzato il finlandese Sami Pajari, campione del mondo WRC2, a bordo di una Toyota Yaris, con un distacco di 10,4 secondi, seguito dal neozelandese Hayden Paddon su Hyundai i20 N, che chiude al sesto posto assoluto con un ritardo di 11,9 secondi.
Tra i grandi nomi dello sport, Tony Cairoli, leggenda del motocross, ha chiuso al dodicesimo posto con la sua Skoda Fabia RS, mentre il ciclista Vincenzo Nibali, alla guida di una Toyota Yaris Gr, si è piazzato al 43° posto.
La giornata si è aperta con un momento emozionante per il pubblico: lo schieramento delle vetture nella corsia box per la sessione autografi, un appuntamento molto atteso dagli appassionati.
Il programma di domani
Sabato saranno disputate altre cinque Prove Speciali, con il primo via previsto alle ore 7:30. I protagonisti del WRC, tra cui Adrien Formaux (Ford), Dani Sordo (Hyundai) e Jari-Matti Latvala (Toyota), si preparano al confronto nel celebre Masters' Show, in programma domenica.
Il Monza Rally Show si concluderà domenica mattina, dopo aver percorso 9 prove speciali per un totale di 151,38 chilometri. Una sfida che promette ancora grande spettacolo e adrenalina per tutti gli appassionati.
Al termine della prima giornata del Monza Rally Show 2024, la classifica provvisoria vede le seguenti posizioni:
- Andrea Crugnola (Citroën C3) – Tempo totale: 21'50.0
- Bostjan Avbelj (Škoda Fabia RS) – +9.4
- Alessandro Perico (Škoda Fabia RS) – +10.0
- Sami Pajari (Toyota Yaris) – +10.4
- Nikolay Gryazin (Škoda Fabia RS) – +10.0 (inclusa penalità di 10'')
- Hayden Paddon (Hyundai i20 N) – +11.9
- Luca Tosini (Škoda Fabia RS) – +12.5
- Alberto Dall’Era (Volkswagen Polo) – +13.0
- Rachele Somaschini (Citroën C3) – +14.2
- Matteo Fontana (Toyota GR Yaris) – +15.0
A seguire alcune immagini della prima giornata di Monza Rally Show. Foto Credits by Ph.Rigato / Marco Borgonovo








