Coronavirus, al via a Monza la distribuzione gratuita di circa 100.000 mascherine alle famiglie: si parte lunedì 4 maggio. Allevi: 'Settimana prossima riapriamo mercati e cimiteri'
Partirà il prossimo lunedì 4 maggio la distribuzione di circa 100.000 mascherine alle famiglie monzesi. Lo ha fatto sapere, nelle scorse ore, il Comune di Monza con una nota.
I dispositivi di protezione individuale - in parte di frutto di donazioni private e in parte fornite dalla Protezione Civile Regionale – saranno consegnati gratuitamente a domicilio a tutti i nuclei familiari di Monza, grazie alla collaborazione della società TWS Express Courier che ha voluto offrire il servizio alla città.
LEGGI ANCHE - Gruppo Crai sospende la vendita delle mascherine
L’attività di imbustamento sarà assicurata già a partire da domani a cura dei dipendenti comunali e dei volontari della Protezione Civile.
I cittadini, oltre alle mascherine chirurgiche, troveranno nella busta un messaggio del Sindaco Dario Allevi, il qualespiega che “L’emergenza sanitaria non è ancora finita, per questo mi raccomando di prestare sempre la massima cautela, di rispettare le distanze di sicurezza dalle altre persone e comunque di restare a casa il più possibile”.
Il Sindaco nel suo messaggio ringrazia i monzesi “che hanno affrontato queste ultime settimane con grande senso di responsabilità” e augura ai suoi concittadini “di poter finalmente tornare presto alla normalità e gioire della bellezza della città”.
Allevi ha commentato i dati del Coronavirus, come di consueto, anche sul suo profilo Facebook con i dati aggiornati ("951 contagi fino ad oggi a Monza, con un +22 rispetto a ieri): "Manca davvero poco all'inizio della Fase 2 e stiamo correndo contro il tempo per preparare Monza ad affrontare la ripartenza, sempre all'insegna della cautela e della prudenza. Ho già anticipato - ha proseguito Allevi su Facebook - che il Parco resterà chiuso ancora per qualche giorno, mentre dalla prossima settimana contiamo di riaprire il Cimitero Urbano e quello di San Fruttuoso. Il decreto del Governo consente la riapertura dei soli mercati di generi alimentari: da lunedì torneranno in città, con nuove distanze tra un banco e l’altro e tutti i controlli necessari. Stiamo pensando, inoltre, a un piano straordinario di potenziamento della mobilità dolce: bike lanes su alcuni assi strategici della viabilità, rastrelliere per le biciclette e altre modalità per muoversi agilmente senza usare l'automobile. Perché sarebbe davvero un peccato sprecare in poche settimane il “bonus” di aria pulita che il lockdown ha portato anche a Monza: per questo ho chiesto di sperimentare almeno fino al 30 agosto modalità alternative per spostarsi in città. Questo - ha concluso - è il momento giusto. Domani (oggi per chi legge, ndr) firmerò una nuova ordinanza per disciplinare con ordine tutte le novità in vigore dal 4 maggio".