Coronavirus, i dati di giovedì 25 Marzo: alti e bassi nell’andamento del virus nella regione Lombardia, ma arrivano grandi novità sui vaccini nel monzese
Si vive un periodo di incertezza nella regione Lombardia, dove i dati non restano mai troppo costanti e si assiste ad un progressivo sali-scendi della percentuale di positività e dei nuovi positivi: nella giornata di giovedì 25 Marzo si registrano +5.046 nuove persone positive al Coronavirus, su un totale di 59.696 tamponi, con una percentuale pari all’8,4%.
L’unica conferma rispetto all’andamento del virus è l’alto numero di guariti/dimessi, +3.040 e quello ancora troppo alto dei decessi, che sono +100 nelle ultime 24 ore.
La sorpresa più grande per i cittadini lombardi è sicuramente l’assenza di nuove terapie intensive e addirittura si registra una diminuzione di - 46 ricoverati non in gravi condizioni, dati che stanno a significare un momentaneo momento di respiro per le strutture ospedaliere lombarde.

La provincia di Monza e Brianza vede un aumento di +444 positivi al Covid-19, un numero in crescita rispetto ai giorni precedenti, anche se la momentanea assenza di nuovi casi gravi e di ricoveri potrebbe portare nelle prossime settimane ad alleggerire la pressione sanitaria negli ospedali brianzoli.
Per quanto riguarda la Brianza, le sorprese non sono finite: procede la campagna vaccinale malgrado le problematiche della piattaforma Aria, ed emergono notizie importanti che riguardano proprio la provincia di Monza e Brianza. Nella mattinata di giovedì 25 Marzo arriva la conferma della Thermo Fisher Scientific, azienda multinazionale farmaceutica situata in viale Stucchi, la quale produrrà il siero Pfizer nella propria struttura, inserendosi nel mercato globale e pronta a stipulare nuovi contratti con il nostro Paese.
“Thermo Fisher sta lavorando come parte della rete globale di produzione di vaccini di Pfizer, e fornirà servizi di produzione a contratto, in Italia, per il vaccino Pfizer-BioNTech contro il Covid 19 che sarà distribuito in diversi mercati”, queste sono le dichiarazioni ufficiali della multinazionale.
Erika Rossini