x

x

Sera di giovedì 10 maggio 1965: inizia ufficialmente la storia della Formula 875 Monza, la piccola formula addestrativa voluta da Luigi Bertett, presidente dell’ACI Milano e da Romolo Tavoni, direttore sportivo dell’Autodromo di Monza ed ex segretario personale di Enzo Ferrari.

Il Trofeo Cadetti, il campionato creato con le gare della Formula 875 Monza, ha avuto una storia lunga nel panorama sportivo italiano; è iniziato nel 1965 con la Formula 875 Monza, per proseguire dal 1982 con le successive Formula Panda, Formula Fire, Formula Junior Monza fino ai primi anni del terzo millennio.

Nelle prime 18 stagioni, la Formula 875 Monza ha avuto un successo importante, gare con una media di 80 vetture con punte di oltre 100-110 partecipanti, quattro batterie per accedere alla finale dove riuscivano ad emergere solamente i migliori del lotto.

Questa piccola monoposto addestrativa, che aveva inizialmente un costo di sole 875.000 lire, è stata creata attorno al bicilindrico della Fiat 500 Giardiniera. 

Nel 1983 nasce la nuova Formula Panda con il quattro cilindri che equipaggiava la utilitaria Fiat- In seguito, nel 1988 il propulsore di 903 cc viene sostituito dal più moderno Fiat FIRE di 1.000 cc.

Le varie vetture del Trofeo Cadetti hanno avuto il pregio di gettare le basi per creare una piccola ma importante scuola di piloti, costruttori, preparatori, meccanici, team manager, scuderie sportive e addetti ai vari servizi della pista. Alcuni di loro, crescendo, hanno dimostrato negli anni il valore formativo della categoria scrivendo pagine, alcune molto importanti, nella storia del motorsport. 

Arnaldo Bernacchini, Michele Alboreto, Lella Lombardi, Piercarlo Ghinzani, Alberto Colombo, Artico “Tato” Sandonà (Tatuus), Giovanni Salvati, Giorgio Francia, Luciano Pavesi, Franco Fraquelli, Guido Forti, Paolo Guerci, Massimo Pollini, Lucio Vergani, Max Papis, Fabrizio Barbazza, Giovanni Lavaggi, sono solo alcuni esempi. 

Trofeo Cadetti e Formula Monza 1965/2025 – Fabbrica di Campioni, ecco quando

Durante l’ACI Historic Racing Weekend, in programma nel fine settimana 11-13 Aprile 2025, in collaborazione con la Scuderia Salvati di Milano e all’Autodromo di Monza, verrà effettuato un evento per ricordare la storia del Trofeo Cadetti.

Sotto l’area dell’ex museo verranno esposte alcune monoposto che hanno corso nelle varie categorie accompagnate da una mostra sulla storia del Trofeo Cadetti attraverso pannelli dedicati con immagini e locandine d’epoca. Verrà anche ricostruita l’atmosfera dei box anni ‘70/80 con alcune macchine d’epoca di quel periodo e vari accessori come tute, caschi, insegne etc, grazie alla collaborazione con il Museo Verri, la Consonni Tuning e una serie di collezionisti che porteranno le loro monoposto a Monza.

Sabato alle ore 12:00 si terrà un incontro in sala stampa dell’Autodromo, dove verrà ricordata la storia della categoria con piloti, personaggi e campioni che hanno corso e vinto nel Trofeo Cadetti con le piccole formule addestrative create dall’ACI Milano e dall’Autodromo Nazionale di Monza.

Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.