Monza-Udinese, il gol (ininfluente) di Kyriakopoulos entra nella storia
La rete del greco contro i friuliani assume una certa rilevanza nella storia biancorossa

Parliamo del gol (il secondo in questo campionato, terzo con la Coppa Italia) del greco Geōrgios Kyriakopoulos.
Quello del laterale sinistro di Patrasso è infatti il 100esimo centro, complessivamente, del Monza in Serie A dopo 91 incontri disputati.

Le pagelle di Monza-Udinese 1-2: i peggiori sono Maldini e Caprari, male la difesa, bene Kyria ma non basta
Turati 5,5: non esce sul cross di Zemura che Lucca schiaccia in porta e 2’ dopo è fulminato dallo stesso Lucca, per fortuna in fuorigioco. Respinge un tiro di Thauvin ma viene infilato da quello di Bijol.
Izzo 5,5: rientrava dalla squalifica, il primo gol arriva dalla sua parte e contro Lucca è in difficoltà.
Pablo Marì 5,5: la difesa stavolta non è ermetica, ogni volta che l’Udinese si fa vedere in attacco crea un pericolo per la porta di Turati.
Carboni 6: dal suo lato non arrivano pericoli e lui ne approfitta per spingersi spesso in avanti (26’ st Dany Mota 6,5: colpisce di testa una traversa clamorosa su cross del solito Kyria).
Pedro Pereira 5,5: preferito a Birindelli, sbaglia molto nel primo tempo. Cresce un po’ nella ripresa (26’ st Birindelli 6: spinge sulla fascia destra nel finale).
Bondo 6: come sempre corre e lotta a centrocampo, qualcosa sbaglia ma la sua presenza in mezzo al campo è indispensabile.
Bianco 6,5: i primi tre tiri verso la porta dell’Udinese sono tutti suoi, deve migliorare la mira ma è uno dei più attivi. Perde un pallone sanguinoso ma Lucca lo perdona non finalizzando un’occasione d’oro (34’ st Sensi sv).
Il greco è una macchina sforna cross
Kyriakopoulos 7: crossa in area una miriade di palloni, è un moto perpetuo sulla fascia sinistra e ha il merito di segnare il gol del pareggio.
Maldini 5: croce e delizia, se si accende qualcosa succede, fatica a saltare l’uomo. Da una sua iniziativa arriva il pareggio, ma è lui che perde la palla che porta l’Udinese al gol del 2-1. Esce tra i fischi (39’ st Maric sv).
Caprari 5: come Maldini. Non riesce a centrare la porta almeno tre volte da buona posizione e perde diversi palloni (34’ st Forson sv).
Djuric 6,5: una prodezza di Sava gli nega il gol su un gran colpo di testa e gli fa perdere la sfida ad alta quota con Lucca.
All. Nesta 5,5: il Monza prende il primo gol dopo 6’, reagisce con grinta e rabbia: 16 tiri nel primo tempo senza però impegnare Sava. Il pareggio arriva a inizio ripresa, dopo il 2-1 di Bijol passa al 4-2-3-1 ma viene fermato dalla traversa di Dany Mota. Capolinea?
Giudizio Arbitrale
Arbitro Manganello 6,5: è sempre vicino all’azione, fischia il giusto e lascia giocare quando può. Voto da condividere con gli assistenti che azzeccano tutti i fuorigioco, compreso il gol annullato a Lucca senza l’aiuto del Var.