x

x

Ingresso di Fiera Milano Rho
Ingresso di Fiera Milano Rho

Partecipare alla Milano Design Week 2025 partendo da Monza è più semplice di quanto sembri, grazie a una rete di collegamenti rapida ed efficiente. Che si tratti del Salone del Mobile a Rho Fiera o dei numerosi eventi del FuoriSalone sparsi per Milano, bastano pochi accorgimenti per vivere appieno l’esperienza senza stress.

Il Salone

Per il Salone del Mobile, la scelta più comoda è il treno: da Monza partono frequenti corse dirette verso Rho Fiera Milano. In meno di 30 minuti, si arriva comodamente a destinazione, evitando il traffico cittadino e le code ai parcheggi. Se preferite l’auto, prenotate per tempo un posto nei parcheggi di interscambio, oppure optate per soluzioni come il car sharing, tenendo conto del traffico intenso durante la settimana del design.

Il FuoriSalone

Per raggiungere invece il FuoriSalone, è consigliabile prendere il treno verso Milano Porta Garibaldi o Centrale e proseguire in metropolitana. Le linee M2 (verde) e M5 (lilla) collegano agilmente i principali distretti del FuoriSalone come Brera, Tortona e Isola. Non dimenticate di consultare la mappa dei mezzi pubblici e di considerare anche la mobilità dolce: bici e scooter elettrici in sharing sono perfetti per spostarsi velocemente tra gli eventi, evitando lo stress del traffico e scoprendo la città in modo sostenibile.

Un altro consiglio pratico è di scaricare le app ufficiali del Salone e del FuoriSalone: vi aiuteranno a restare aggiornati sugli eventi in programma e a trovare facilmente le location. Alcuni eventi richiedono la registrazione anticipata, quindi è meglio organizzarsi con qualche giorno di anticipo.

Infine, non dimenticate di indossare scarpe comode! Il bello della Design Week è perdersi tra le vie di Milano, scoprendo installazioni sorprendenti dietro ogni angolo. Partendo da Monza, potrete godervi una giornata all’insegna del design e dell’innovazione, vivendo in prima persona l’atmosfera unica di questo evento internazionale.

La piantina del FuoriSalone
La piantina del FuoriSalone

Ecco una selezione di eventi da non perdere durante il FuoriSalone 2025 a Milano, suddivisi per distretto:

Brera Design District

L'Appartamento by Artemest 2025
Un'esposizione che trasforma un appartamento storico in una vetrina di design contemporaneo, curata da Artemest. ​

Connected Scenarios
Una collaborazione tra e15, Nice, Rakumba e Valcucine che esplora nuove connessioni tra architettura e design. ​

Tortona Design Week

SAINT LAURENT - CHARLOTTE PERRIAND
Un'installazione che celebra il lavoro della designer Charlotte Perriand, presentata da Saint Laurent. 

Google presenta Making the Invisible Visible
Un'esperienza interattiva che esplora il design attraverso la tecnologia, presentata da Google. ​

Isola Design District

Isola Design Festival 2025
Un festival che mette in mostra designer emergenti e progetti innovativi, con un focus sulla sostenibilità. 

Porta Venezia Design District

Portanuova Vertical Connection
Un'installazione che invita i visitatori a esplorare nuove connessioni verticali nello spazio urbano. 

Alcova

Esposizioni presso Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi
Alcova ritorna in queste location storiche, presentando installazioni site-specific di designer emergenti. ​

Eventi Speciali

IKEA alla Milano Design Week
IKEA presenta una serie di eventi che combinano design, cibo e musica, offrendo un'esperienza immersiva ai visitatori. ​

Gucci | Bamboo Encounters
Un'installazione che esplora l'intersezione tra moda e design, ospitata nei Chiostri di San Simpliciano. ​

Per un elenco completo e aggiornato degli oltre 1.000 eventi in programma, ti consiglio di consultare la guida ufficiale del Fuorisalone disponibile su Fuorisalone.it.