x

x

modena city ramblers

Intitolato “Appunti Resistenti”, il live dei Modena City Ramblers ha celebrato non solo la Resistenza e i principi dell’antifascismo, ma anche due anniversari significativi per la band: i trent’anni dall’uscita dell’album “Materiale Resistente” e i vent’anni dal disco d’oro “Appunti Partigiani”. La performance ha creato un connubio potente tra musica e riflessione storica, coinvolgendo il pubblico in un viaggio emotivo che ha reso omaggio alla lotta per la libertà. L’energia della band e il messaggio di giustizia sociale hanno reso l’evento un momento di aggregazione unico per la città.

L’entusiasmo del pubblico sui social

modena city ramblers

L’eco del concerto si è diffuso rapidamente sui social, dove i partecipanti hanno condiviso il loro entusiasmo. Un’utente ha sottolineato come la musica dei Modena City Ramblers abbia riaffermato i valori della Resistenza e della giustizia sociale, mentre un’altra ha descritto Monza come “più bella che mai” grazie all’arrivo di “bella musica” in piazza. Non sono mancati commenti che hanno rivendicato l’identità antifascista della Brianza, con un’utente che ha scritto: “E la Brianza antifascista c’è”. Le reazioni riflettono l’impatto emotivo e culturale dell’evento, che ha saputo unire generazioni diverse.

Un’organizzazione impeccabile

Il Comune ha comunicato che il concerto si è svolto senza intoppi, rispettando pienamente il programma previsto. L’evento è stato gestito con attenzione per garantire sicurezza e fluidità, permettendo ai 3.100 spettatori di godersi la serata in un clima di serenità. Con la conclusione del concerto, le strade chiuse per l’occasione riapriranno al traffico, tornando alla normale viabilità. Tuttavia, piazza Cambiaghi resterà inaccessibile per almeno altri dieci giorni, come stabilito da un’ordinanza comunale, per consentire la stesura di una resina colorata, parte dei lavori di rinnovamento della pavimentazione.

Piazza Cambiaghi: un luogo di musica e memoria

Il successo del concerto dei Modena City Ramblers ha trasformato piazza Cambiaghi in un cuore pulsante di musica e memoria, dimostrando la capacità di Monza di ospitare eventi che uniscono divertimento e riflessione. La serata ha lasciato un segno nella comunità, rafforzando il legame con i valori della Liberazione e celebrando l’eredità artistica di una band che continua a emozionare. Mentre la piazza si prepara a completare il suo restyling, il ricordo di questa notte resterà vivo nei cuori dei monzesi.