Monza ha acceso la scintilla: il Concertozzo è pronto a stupire ancora, ecco da dove ripartirà
L'evento torna per la quarta edizione: la città di Teodolinda cede il testimone a Bassano

L’edizione monzese del 2024 ha lasciato un segno profondo nella città e nella comunità. Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, ed Egidio Riva, Assessore al Welfare e Salute, hanno ricordato con orgoglio il contributo di MonzAUT, iniziativa che ha coinvolto numerosi giovani autistici, permettendo loro di essere parte integrante della rete lavorativa e sociale della città.
L’esperienza che abbiamo costruito insieme a MonzAUT ha portato bellezza, entusiasmo e relazioni nuove nel cuore della città e in piazza, contribuendo ad accrescere consapevolezza e condivisione sul tema dell’autismo.
PizzAut, un progetto nato a Monza che continua a crescere
Tra le realtà che hanno contribuito al successo del Concertozzo a Monza, spicca PizzAut, la pizzeria gestita da persone autistiche fondata da Nico Acampora. PizzAut sarà nuovamente protagonista dell’evento con la gestione dell’area food, offrendo ai ragazzi autistici l’opportunità di lavorare in un contesto dinamico e inclusivo. Il Concertozzo è infatti il primo evento musicale al mondo in cui la somministrazione di cibo e bevande è interamente affidata a persone autistiche.
Il progetto PizzAutobus, avviato proprio nel luglio scorso, rappresenta un ulteriore passo avanti verso l’inclusione lavorativa. Entro il 2034, l’obiettivo è avere oltre 100 Food Truck operativi su tutto il territorio italiano, creando opportunità di lavoro per più di 500 persone autistiche.
La musica come veicolo di inclusione
Il Concertozzo non è solo un festival musicale, ma una vera e propria Woodstock dell’inclusione. Anche quest’anno vedrà sul palco Elio e le Storie Tese, accompagnati dal Trio Medusa e Ruggero de I Timidi, oltre a band emergenti selezionate per il Concertozzino. L’entusiasmo dell’edizione monzese dello scorso anno ha spinto gli organizzatori a rilanciare con una nuova tappa in Veneto, mantenendo vivo lo spirito di condivisione e sensibilizzazione.
Da Monza a Bassano: continuità di un progetto speciale
Monza ha dato il via a un’esperienza straordinaria che ora continua a Bassano del Grappa. Il testimone passa a una nuova città, ma il messaggio resta lo stesso: la musica e la solidarietà possono cambiare la percezione della diversità e creare un mondo più inclusivo. Il Concertozzo si conferma un evento unico nel suo genere, capace di coniugare spettacolo e impegno sociale, con Monza che resterà sempre parte integrante di questa straordinaria avventura.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.