x

x

Ieri la brianzola Seregno (a L'Auditorium di Piazza Risorgimento) ha ospitato un evento straordinario che ha visto la partecipazione del fenomenale velocista azzurro, di Costa Lambro, Filippo Tortu, nell'ambito degli eventi relativi a Seregno di Città Europea dello Sport 2025

Tortu, il Talk Show a Seregno 

La manifestazione Talk Show, denominata “Esordienti, i primi passi verso il successo”, ha attirato l'attenzione di numerosi sportivi e appassionati, ha rappresentando un'importante occasione per celebrare il valore dello sport e promuovere stili di vita attivi.

L'atleta sardo-brianzolo, cresciuto nella Polisportiva Besanese, noto per la sua incredibile velocità e il record di 9.99 secondi nei 100 metri piani (è stato il primo italiano ad ottenerlo), ha condiviso con il pubblico la sua esperienza e la sua passione per l'atletica leggera, ma in generale per lo sport. Primi approcci con l’atletica giunti grazie rivedendo l'impresa dell’idolo di sempre Livio Berruti, nell'Olimpiade del 1960 a Roma.

Filippo in giovane età, oltre all'atletica (lo sport di famiglia, col papà e il nonno che l'hanno praticata a buoni livelli), ha effettuato altri sport come ad esempio calcio (è tifosissimo della Juventus), pallacanestro, nuoto, sci; attività che attualmente, per ovvie ragioni, non può svolgere.

Un esempio di determinazione e impegno. L'atleta, che tuttora si allena sulla pista di Giussano, ha sottolineato l’importanza dello sport nei giovani: 

Lo sport non è solo competizione, è anche un modo per crescere, per imparare a rispettare gli altri e a superare i propri limiti. Sono lieto di essere qui a Seregno.

Tortu

Durante l'incontro, presentato dalla frizzante digital e content creator brianzola Lisa Offside (volto anche di Sky Sport) e Walter Proserpio, il campione olimpico di Tokyo 2020 nella staffetta 4X100 (anche campione europeo nella medesima disciplina a Roma 2024), con Desalu, Jacobs e Patta, ha interagito con il folto pubblico presente, in primis con i ragazzi delle scuole locali, rispondendo alle loro domande e condividendo pezzi della sua carriera e particolari sull'atletica leggera. 

L’entusiasmo era palpabile mentre i giovani (ma non solo) atleti ascoltavano con attenzione i suoi consigli su allenamento, motivazione e il potere del lavoro di squadra. Ha enfatizzato poi il valore dell'amicizia.

Le amicizie sono ciò che di più bello l'atletica mi sta regalando. Questi sono legami che mi resteranno nella vita.

Ma non sono mancati anche i momenti goliardici, col racconto, da parte del classe 1998, di aneddoti relativi al suo iter, ma anche del suo quotidiano.

Il sindaco di Seregno Alberto Rossi, presente all'evento con l'assessore allo Sport Paolo Cazzaniga, ha espresso il suo entusiasmo per il riconoscimento come Città Europea dello Sport, evidenziando come la partecipazione di Tortu rappresenti un’importante fonte di ispirazione: 

Abbiamo un’opportunità unica per promuovere la cultura sportiva nella nostra comunità e, con la presenza di sportivi così rappresentativi, vogliamo far capire ai nostri bambini l’importanza dell’impegno e della perseveranza.

L’evento si è concluso con le classiche foto di rito finali. Tortu ha avuto modo, con grande disponibilità, gentilezza e simpatia, di incontrare i suoi piccoli fan, lasciando un segno indelebile nei cuori di molti giovani, aspiranti atleti.

Con la nomina a Città Europea dello Sport 2025 (insieme a grandi città come Strasburgo e Tbilisi, tra le altre), Seregno sta dimostrando di essere un luogo di grande valore per la promozione dello sport e dei suoi valori. 

La presenza di campioni ed iconiche figure di sport come Filippo Tortu, in precedenza Federica Pellegrini e Fabio Capello, non solo eleva il profilo dell’evento, ma serve anche a coltivare una nuova generazione di sportivi pronti a scrivere la loro, personalissima, storia nel mondo dello sport.

foto in evidenza: Instagram

Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.