Monza - Cremonese, Giorgio Barbieri: 'E' il secondo anno che finisce così..'
"No, non ci sto. Per il secondo anno consecutivo la Cremonese gioca e vince il Monza. Una sconfitta immeritata che fa rabbia. Anche se poi nel calcio chi vince ha sempre ragione". Così il commento su Facebook del giornalista Giorgio Barbieri, storica prima firma a Cremona. "Comunque, al di là del giustificato rammarico, anche stasera abbiamo visto in campo una squadra che ha saputo dominare il forte avversario per lunghi tratti, che ha giocato alta e che non ha mai mollato. Una squadra che ha la giusta mentalità e che può anche mettere da subito nel cassetto del dimenticatoio questo ko. E' mancato solo il gol, proprio come l'anno scorso. Anzi, il gol lo aveva fatto all'inizio con Ciofani, annullato dal Var per un fuorigioco attivo di Zanimacchia sul tiro. Da un punto di vista regolamentare nulla da dire ma l'immagine che ha visto l'arbitro al video era molto diversa da quella ripresa dall'alto. Il portiere mai sarebbe arrivato sul tiro preciso del numero 9 grigiorosso, Zanimacchia (in fuorigioco) era abbastanza lontano dalla traiettoria del tiro. Non è un caso che Mazzoleni dalla sala Var abbia lasciato la decisione all'arbitro, segno che c'era incertezza. Stasera è mancata la precisione al tiro, troppe volte i grigiorossi hanno calciato male da buona posizione. Di Gregorio in effetti non è mai stato veramente impegnato. Così come Carnesecchi dall'altra parte. Non mi sono invece piaciuti i troppi colpi di tacco e le giocate singole impossibili. Meglio andare sempre sul passaggio sicuro e sulla collaborazione dei compagni.E' stata comunque una bella Cremonese, capace di mettere in difficoltà e in confusione la squadra di casa. Peccato per l'errore della difesa sul cross che ha regalato la vittoria ai brianzoli. Se andiamo sui singoli una nota di merito va a Sernicola, bravo sia in fascia che da centrale. E poi a Baez per i suoi assist, Castagnetti per il grande lavoro di ricucitura e Ciofani per il sostanziale apporto ai limiti dell'area avversaria. Fiordaliso si è perso l'uomo in occasione del gol (sino a lì se l'era cavata bene), ma non dimentichiamo che è mancato per indisposizione Okoli nel pomeriggio. Bene comunque tutti, compreso Di Carmine che ha solo assaggiato il campo e in un paio di occasioni si è reso pericoloso. Sapete cosa vi dico? Secondo me Ciofani e Di Carmine possono anche coesistere. Il Monza? Non ha mai dato l'impressione di poter mettere in difficoltà la Cremo ma è stato bravo a sfruttare l'unica vera occasione che gli è capitata. Non guardiamo la classifica, dopo due giornate sarebbe assurdo. Possiamo dire che nelle prime partite la squadra ha affrontato due avversarie durissime e ha vinto alla grande con il Lecce e perso per sfortuna a Monza". ha concluso il giornalista.