x

x

In casa Cremonese il pareggio contro il Cittadella ha lasciato l’amaro in bocca però il punto conquistato ha certificato che i grigiorossi si sono specializzati in rimonte infatti è successo per la terza volta nelle ultime quattro partite giocate. I grigiorossi hanno infatti pareggiato anche a Carrara, dopo essere stati sotto 2-1, e vinto a Palermo 3-2 dopo il doppio svantaggio. In mezzo, il 4-0 sul Catanzaro allo Zini. Un altro motivo per cui essere felici è l'andamento di Mattia Valoti che, si è confermato un acquisto azzeccatissimo.

Valoti uomo chiave

Mattia Valoti si sta rivelando uno degli acquisti più incisivi del mercato invernale di Serie B, diventando un elemento chiave per la Cremonese in una fase cruciale della stagione. Arrivato un po' in punta di piedi, l’ex Monza ha già realizzato 3 gol in appena 107 minuti, distribuendo le sue reti in tre partite decisive: a Bari, a Palermo e nell’ultima rimonta contro il Cittadella.

Numeri impressionanti

Il sito calciocremonese.it ha sottolineato la sua media realizzativa veramente impressionante: un gol ogni 35,6 minuti giocati, la più alta dell’intero campionato cadetto. Una statistica che non lascia spazio a interpretazioni: Valoti si sta dimostrando un “jolly” offensivo capace di cambiare le sorti delle partite con pochi tocchi, sfruttando al massimo ogni spezzone di gara concesso da mister Giovanni Stroppa.

Il suo primo centro è arrivato nel match del San Nicola, con il gol del momentaneo vantaggio contro il Bari. Poi, a Palermo, ha nuovamente timbrato il cartellino con la rete del 2-2 che ha dato il via alla vittoria grigiorossa. Infine, allo Zini, è stato proprio lui ad aprire la rimonta contro il Cittadella, con una conclusione precisa che ha riacceso la speranza nei minuti finali.

Tre gol in quattro presenze effettive, tutte da subentrato, fanno di Valoti un profilo sempre più difficile da tenere fuori. La sua crescita silenziosa ma costante sta spingendo l’allenatore grigiorosso a rivedere le gerarchie in mediana, dove l’ex Verona e SPAL sta offrendo un mix di intelligenza tattica, inserimenti puntuali e freddezza sotto porta.

In un momento della stagione in cui ogni dettaglio può fare la differenza nella corsa al terzo posto, Valoti si sta dimostrando la risorsa perfetta dalla panchina, ma anche una possibile carta da giocare dal primo minuto. Il suo contributo si è rivelato determinante, soprattutto in gare complesse, dove la lucidità negli ultimi metri è spesso decisiva.

La Cremonese, che punta a risalire in classifica e restare aggrappata al treno delle migliori, può dunque contare su un elemento in grado di incidere come pochi. E con lo scontro diretto contro la Spezia all’orizzonte, avere un giocatore come Valoti in queste condizioni può rappresentare un vantaggio enorme.

Un errore cederlo a titolo definitivo?

Il Monza ha ceduto Valoti alla Cremonese a titolo definitivo e così il centrocampsita ha chiuso la sua avventura in Brianza collezionando in tutto 57 presenze con 13 reti, vivendo anche da protagonista la storica Promozione in Serie A del 29 maggio 2022. Considerando che il Monza nella prossima stagione giocherà in Serie B, una pedina come Valoti avrebbe fatto molto comodo visto che ha già dimostrato in più occasioni di essere in grado di spostare gli equilibri nelle serie cadetta. Un altro errore di mercato della dirigenza in vista della prossima stagione?

Lunedì torna Monza una città da Serie A

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza-News e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it. Ricordiamo che MonzaNews è anche in TV con la trasmissione "Monza una città da Serie A", in onda sulla pagina Facebook di MonzaNews, sul canale YouTube di Estenews, sul canale 79 di One TV del digitale terrestre in Lombardia e sul 225 in tutta Italia.