x

x

Di seguito le pagelle integrali a cura di Riccardo Cervi:



Sommariva 5.5: partita gestita bene dal secondo portiere biancorosso, che nel finale si fa però sorprendere da una palla che passa a pochi metri da lui. 



Lepore 6: gioca un'ottima gara e risulta sicuramente il migliore della retroguardia brianzola, sfiorando anche il gol del vantaggio nel primo tempo. Negli ultimi minuti viene colpito dalla confusione generale e dalla sua fascia nasce il gol dei padroni di casa. 



Scaglia 5.5: anche per lui, così come per tutti gli altri difensori, la partita è stata ben giocata. Pesa, chiaramente, la svista generale che ha regalato (letteralmente) la coppa alla Viterbese.



Negro 5.5: per lui vale lo stesso discorso fatto per il compagno di reparto. Disputa una gara attenta e molto fisica, ma una disattenzione del genere è difficilmente perdonabile.



Marconi 5.5: schierato nuovamente come terzino sinistro, regge benissimo nella prima frazione controllando senza particolari patemi nella seconda parte. Nel finale, però, regna il caos generale e gli avversari puniscono i biancorossi proprio nell'area di sua competenza.



Armellino 6: vero guerriero in mezzo al campo, non molla mai. Forse il più positivo della formazione schierata da Brocchi.



Galli 5.5: questa volta fatica più del solito, merito soprattutto della pressione che la Viterbese ha esercitato costantemente sui centrocampisti del Monza, lasciando poco spazio all'inventiva del mediano (57' Palazzi 6: il suo ingresso non garantisce lo slancio che Brocchi cercava, ma disputa comunque una gara ordinata).



D'Errico 6: il capitano è uno dei pochi a provarci, sempre. Viene costantemente raddoppiato dai difensori ospiti e, a causa di ciò, fatica ad incidere.



Lora 5: come nella gara di andata è apparso un po' sottotono, probabilmente le energie spese sino ad oggi si stanno facendo sentire  (72' Bearzotti 5.5: il suo ingresso avrebbe dovuto garantire maggiore rapidità nelle ripartenze, ma visto l'andamento della partita non è stato in grado di apportare quanto richiesto da Brocchi).



Brighenti 5: lo "squalo" è sembrato ancora spaesato, troppo lontano dai compagni e chiuso nella gabbia creata dalla difesa avversaria. Un deciso passo indietro rispetto alle ultime prestazioni (83' Anastasio sv).



Marchi 6: gioca la solita gara fisica, non mollando mai di un centimetro. La distanza con il compagno di reparto, però, è eccessiva, e quindi i due faticano a trovarsi. Nella prima frazione sfiora un bellissimo gol dai 25 metri.



All. Brocchi 4.5: probabilmente le sue scelte hanno inciso in maniera determinante sull'andamento della gara. Dispone di una rosa di altra categoria rispetto alla Viterbese e fa giocare la squadra con un'indole eccessivamente difensiva. Difficilmente spiegabili i cambi effettuati, in primis l'ingresso di Anastasio per Brighenti, che ha mandato "nel pallone" l'intera difesa, portando in seguito alla rete avversaria. 



Arbitro Sig. Ayroldi di Molfetta 5.5: partita molto tesa e gestita con diligenza. Manca, forse, un cartellino rosso, nel primo tempo, per un bruttissimo fallo su Lepore.