Arrigo Sacchi annuncia il ritorno in panchina, poi rettifica e infine l'apertura clamorosa al Monza: ecco cos'è successo e le ipotesi
Il Monza torna al centro delle attenzioni mediatiche con una notizia che ha creato scompiglio tra tifosi e addetti ai lavori.

Sacchi avrebbe mandato un messaggio ad Adriano Galliani, questo il testo riportato dal Corriere:
“Caro Adriano, tu mi hai aiutato molto e assieme a Berlusconi sono stato con 2 persone a cui sarò grato sempre nella mia vita. Adesso se hai bisogno conta su di me . Un grande abbraccio Arrigo”
I tifosi del Monza tra ironia e perplessità
Stamattina, la conferma è arrivata direttamente dalla prima pagina della Gazzetta dello Sport, dove Sacchi ha ribadito la sua disponibilità: "Se Adriano ha bisogno per il Monza, io ci sono". Sacchi, che ha smentito l'ipotesi di un ritorno in panchina, arriverebbe in Brianza con il ruolo di direttore tecnico o di consigliere di Adriano Galliani.
Sui social, molti hanno espresso perplessità, facendo battute sulla lunga assenza dell'ex CT dal calcio giocato. Qualcuno ha addirittura proposto uno striscione provocatorio per la Curva del Monza: "Siamo alla canna del gas!".
Dal Parma al Milan fino alla finale Mondiale: chi è Arrigo Sacchi
Arrigo Sacchi è stato uno degli allenatori più influenti della storia del calcio. Alla guida del Milan tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta, ha rivoluzionato il gioco con il suo approccio innovativo e offensivo. Con i rossoneri ha conquistato uno Scudetto (1987/88) e due Coppe dei Campioni consecutive (1989 e 1990), oltre a numerosi trofei internazionali.
Nel 1991 è stato chiamato a guidare la Nazionale italiana, con cui ha sfiorato il titolo mondiale nel 1994, perdendo la finale ai rigori contro il Brasile. Dopo un ritorno deludente al Milan nel 1996 e un'esperienza all'Atlético Madrid, ha chiuso la carriera da allenatore nel 2001 con una breve parentesi al Parma.
Successivamente, Sacchi ha assunto ruoli dirigenziali al Parma e al Real Madrid, prima di diventare coordinatore tecnico delle nazionali giovanili italiane dal 2010 al 2014. Il suo contributo ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.