x

x

Lavori di ripristino e le nuove disposizioni per l’ingresso pedonale

A seguito dell’esondazione del fiume Lambro del 15 maggio 2024, l'area che ospita l'ingresso pedonale al Parco di Monza è stata oggetto di importanti lavori di recupero. Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, che ha gestito gli interventi, ha speso 20.000,00 Euro per ripristinare il fondo stradale e gli argini fluviali danneggiati. Nonostante il ripristino, il percorso presenta ancora tratti dissestati che richiedono attenzione, quindi l'ingresso sarà accompagnato da transenne e cartellonistica che indicheranno l’obbligo di portare la bicicletta a mano nel primo tratto e segnaleranno i tratti più pericolosi fino al Ponte delle Catene.

Interventi futuri e studi per la stabilizzazione della strada

Il Presidente del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza ha confermato che i tecnici sono già al lavoro per trovare una soluzione definitiva che permetta di stabilizzare il sedime della strada, in modo da evitare futuri danni e garantire la sicurezza per i visitatori. Il progetto per il consolidamento del percorso sarà sottoposto al parere degli Enti di Tutela e di AIPO (Agenzia Interregionale per il fiume Po). Questo intervento è fondamentale per assicurare una fruizione ottimale e sicura dell’ingresso al Parco di Monza, uno dei luoghi più amati dai cittadini e dai turisti.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta "Monza una città da serie A" dalle ore 20:30.