x

x

Le pagelle di Juventus 2-0 Monza
Le pagelle di Juventus 2-0 Monza

Di seguito le pagelle a cura di Alessandro Menetto:

Di Gregorio 6,5: restare attento per l’intera durata della gara nonostante il poco impiego soprattutto nella prima frazione non è semplice, lui ci è riuscito. Sempre sicuro nelle uscite si dimostra una vera e propria saracinesca blindando la porta bianconera 

Kalulu 6,5: si esalta nella prestazione corale della difesa bianconera, è impenetrabile e collabora bene con i compagni di reparto.

Renato Veiga 6,5: In difesa non giganteggia ma riesce a rimanere sempre solido, lucido e affidabile, a coronare la sua gara c’è l’assist per Nico Gonzalez

Kelly 5,5: prestazione sottotono la sua, è poco deciso nei contrasti e gioca forse con troppa poca cattiveria agonistica

McKennie 7: la partita di sacrificio per eccellenza, si spende in entrambe le fasi, lotta e non si sottrae a nessun contrasto. Guerriero. 

Locatelli 6,5: capitano e leader dei bianconeri, un vero tuttocampista, tiene saldo il centrocampo, propizia le incursioni offensive, ripulisce palloni vaganti e li rende giocabili, vero punto nevralgico della Vecchia Signora

Thuram 7,5: è il cuore pulsante della formazione di Tudor, è granitico e sicuro in fase di interdizione e quindi un filtro prezioso a centrocampo ma sa essere poliedrico e trasformarsi nell’uomo in più in fase offensiva, non a caso serve l’assist per il gol di Kolo Muani (58’ Weah: S.V)

Cambiaso 6: la sua è la più classica delle prestazioni sufficienti, fa il suo e lo fa bene, prova a spingere anche in attacco creando superiorità numerica al limite dell’area avversaria ma non eccelle nè in difesa né in attacco (58’ Savona 4,5: entra male e impiega poco più di 50” dal suo ingresso in campo per appesantirsi di un’ammonizione dopo un intervento in ritardo ai danni di Caprari)

Nico Gonzalez 7,5: come un toro quando vede il rosso della maglia brianzola, non segnava dalla gara di andata contro il Monza, allo Stadium gli bastano 12 minuti per far esplodere un sinistro al bacio da fuori area e piazzarla lì dove Turati non può arrivare. L’argentino continua per tutta la gara a lottare su ogni pallone e a dare l’anima per la causa. (74’ A. Costa: S.V.)

Yildiz 4: il fantasista turco sembra in ottima forma nella prima frazione di gioco, aiuta la squadra, corre tanto, rifinisce bene e prova a battere a rete in diverse occasioni rendendosi anche discretamente pericoloso. Tuttavia al tramonto del primo tempo perde la testa, colpisce al volto Bianco a palla lontana e il direttore di gara dopo un consulto al VAR lo espelle per condotta violenta. 

Kolo Muani 6,5: la sfida contro l'ultima della classe era l’occasione giusta per il francese per porre fine al suo digiuno che si protraeva ormai dalla doppietta del 7 Febbraio ai danni del Como. Oggi fallisce due ghiottissime occasioni al cospetto di Turati ma alla terza chiamata risponde presente e insacca il pallone in rete. Corre tanto, guadagna falli preziosi in fase di disimpegno e traghetta la Juventus verso la vittoria anche in inferiorità numerica. 

Mister Igor Tudor 6,5: Nonostante l’imprevisto legato a Yildiz, riesce a rimaneggiare il modulo e mettere in banca il risultato, con i cambi non mette mai in discussione la partita.  

Arbitro Sig. Perenzoni 6: è attento per tutta la durata della gara, fischia sempre in maniera corretta, imposta una soglia del fallo e la rispetta, seda con tempestività ogni accenno di mass confrontation.