Derby Como - Monza: scattano i Daspo
La Polizia di Stato, nella giornata di ieri, ha emesso 12 Daspo

La Digos di Como, grazie a un minuzioso lavoro investigativo, ha identificato 12 sostenitori comaschi che, armati di bastoni e spranghe, hanno travisato il volto con sciarpe e passamontagna. Gli agenti di polizia sono riusciti a disperdere il gruppo e a procedere con l’arresto di uno dei facinorosi, nonostante il lancio di oggetti contro le forze dell’ordine.
Daspo per i tifosi: pene fino a cinque anni
Gli accertamenti condotti dalla Digos e supportati dal Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica hanno permesso di redigere una dettagliata relazione tecnica, sulla base della quale il Questore di Como, Marco Calì, ha firmato i provvedimenti. Le sanzioni variano da uno a cinque anni di divieto di accesso a eventi sportivi, con alcuni obbligati a presentarsi alla polizia durante le partite.
Ad esempio, un 25enne di Beregazzo con Figliaro, recidivo per un precedente Daspo, è stato sanzionato con cinque anni di divieto. Tra gli altri provvedimenti: un anno di Daspo per quattro individui tra i 20 e i 46 anni, due anni per altri tre tifosi e tre anni per quattro giovani, tra cui un arrestato durante i disordini.
Per approfondimenti sulla vicenda, visita il nostro articolo su Monza News. Per un contesto più ampio sulla gestione dell’ordine pubblico negli eventi sportivi, consulta il sito Calcio e Finanza.
Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Staff Monza News, dove ogni lunedì viene trasmessa la nostra diretta "Monza una città da serie A" dalle ore 20:30.