x

x

Inizia il tuo weekend con una colazione al Caffè Teatro (Via Vittorio Emanuele II, 10, aperto dalle 7:00), un angolo accogliente in centro. Un cappuccino cremoso e un croissant appena sfornato ti preparano per la giornata.

A pochi passi, il Duomo di Monza (Piazza Duomo, aperto 7:30-12:00 e 14:00-19:00, www.duomomonza.it) ti accoglie con la sua facciata gotica. All’interno, la Cappella di Teodolinda custodisce la Corona Ferrea, un simbolo che ha incoronato re per secoli. Dedica un’oretta al Museo e Tesoro del Duomo (martedì-domenica, 9:00-12:00 e 14:00-18:00, biglietto 8€), dove arazzi e reliquie ti raccontano la storia della città.

Prosegui verso l’Arengario (Piazza Roma), l’antico palazzo comunale del XIII secolo. I suoi portici medievali sono perfetti per una foto che cattura l’essenza di Monza.

Sabato pomeriggio: il verde del Parco di Monza

Per pranzo, scegli Osteria del Cavolo (Via Zucchi, 9, tel. +39 039 230 0927, aperto 12:00-14:30 e 19:00-22:30). Questo locale nel cuore storico propone un risotto alla monzese da manuale, con zafferano e luganega, e una carta dei vini che celebra la Lombardia.

Nel pomeriggio, immergiti nel Parco di Monza (ingresso principale da Viale Cavriga, aperto in aprile dalle 7:00 alle 21:30, www.reggiadimonza.it). Con i suoi 700 ettari, è un’oasi verde unica in Europa. Noleggia una bici al punto Monza Bike Sharing vicino a Porta Monza (costo circa 4€/giorno, www.bicincitta.com) e pedala tra viali alberati e il fiume Lambro. Non perderti la Cascina Mulino San Giorgio, un angolo che sembra uscito da una cartolina ottocentesca.

Se sei un appassionato di Formula 1, visita l’Autodromo Nazionale Monza (ingresso da Vedano al Lambro, www.monzanet.it). In aprile, senza gare, puoi prenotare un tour guidato del circuito (circa 15€, verifica disponibilità su www.monzanet.it), camminando sulla leggendaria Curva Parabolica.

Sabato sera: sapori e atmosfera brianzola

Per cena, prenota a Derby Grill (Viale Cesare Battisti, 1, tel. +39 039 39421, aperto 19:30-22:30, chiuso lunedì). Questo ristorante elegante, parte dell’Hotel de la Ville, offre un brasato con polenta che si scioglie in bocca e una vista sulla Villa Reale. Il loro tiramisù è il finale perfetto.

Dopo cena, passeggia lungo Via Bergamo, il cuore della movida monzese. Fermati al Vin Lounge Bar (Via Bergamo, 20, aperto fino all’1:00) per un cocktail artigianale o una birra locale. L’atmosfera rilassata ti fa sentire subito a casa.

Domenica mattina: angoli segreti e dolcezza

La domenica si apre con una colazione alla Pasticceria Colzani (Via Bergamo, 8, aperta 7:30-13:00). I loro cannoncini alla crema sono leggendari, e un espresso ben tirato è il modo migliore per iniziare.

Esplora la Chiesa di Santa Maria in Strada (Via Italia, 37), un gioiello gotico del XIV secolo con affreschi che emanano pace. Poi, fai un giro in Via Italia, tra boutique e botteghe. Una confezione di amaretti brianzoli da Pasticceria Colzani è un souvenir goloso da portare a casa.

Domenica pomeriggio: Villa Reale e un saluto

villa reale

Per pranzo, scegli Trattoria Caprese (Via Cortelonga, 10, tel. +39 039 202 0039, aperta 12:00-14:30 e 19:00-22:30). A pochi passi dal centro, questo locale unisce sapori campani e brianzoli: prova la cotoletta alla milanese o un piatto di paccheri al ragù.

Chiudi il weekend con la Villa Reale (Viale Brianza, 1, aperta martedì-domenica 10:00-19:00, ultimo ingresso 18:00, biglietto 10€, www.reggiadimonza.it). Le sue sale neoclassiche, progettate da Piermarini, sono un viaggio nel lusso di fine ‘700. Passeggia nei Giardini Reali, dove il Roseto Niso Fumagalli in primavera è un’esplosione di colori.

Prima di partire, scatta una foto dal Ponte dei Leoni (Via Vittorio Emanuele II), con il Lambro che riflette la città. È l’immagine perfetta per dire “arrivederci, Monza”.

Perché Monza è la tua prossima meta?

Monza è una città che non urla, ma conquista. Perfetta per un turismo a Monza che unisce cultura, relax e sapori autentici, questo itinerario ti guida tra i suoi luoghi simbolo, lasciando spazio alla tua curiosità. Che tu sia qui per una fuga romantica o una gita con amici, Monza ti resta nel cuore.

Pianificando il tuo weekend a Monza? Scrivi nei commenti cosa non vedi l’ora di scoprire o condividi il tuo angolo preferito!