x

x

monza

La città ha già vissuto esperienze precedenti nel tentativo di creare spazi per gli skateboard. I progetti realizzati in via Procaccini e viale Elvezia non hanno avuto il successo sperato, costringendo gli appassionati a cercare alternative nei comuni limitrofi. Attualmente, le strutture più vicine si trovano a Lissone e Seregno, una situazione che ha spinto la comunità degli skater a mobilitarsi per ottenere un impianto accessibile nel territorio comunale.

La posizione dell'amministrazione

monza

La questione è stata oggetto di discussione anche in consiglio comunale, dove il consigliere Paolo Piffer di Civicamente ha sollecitato aggiornamenti sulla situazione. L'assessora allo Sport Viviana Guidetti ha fornito rassicurazioni sulla prosecuzione del progetto, specificando che l'iter per l'acquisizione dell'area è in fase di istruttoria. L'amministrazione sta puntando su una cessione non onerosa del terreno, considerando lo stato di abbandono dell'area.

Prospettive future

Una volta completata l'acquisizione dell'area, l'amministrazione procederà con la fase di progettazione. La realizzazione di questo impianto rappresenterebbe un importante traguardo per la città, considerando anche che lo skateboard è diventato disciplina olimpica, aumentando ulteriormente il suo prestigio e la necessità di strutture dedicate.