x

x

Prezzi degli immobili in aumento a Monza

A gennaio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Monza ha raggiunto i 3.014 euro al metro quadro, registrando un aumento del 10,56% rispetto a gennaio 2024, quando il valore medio si attestava intorno ai 2.726 euro al metro quadro. Questo trend positivo conferma l’interesse crescente per il mercato immobiliare locale, spinto sia dalla qualità della vita che dalla presenza di infrastrutture ben sviluppate.

Tra le diverse zone della città, alcuni quartieri si distinguono per i prezzi più elevati. San Biagio, San Carlo e la zona Stazione risultano tra le più costose, con una media che supera i 3.700 euro al metro quadro. Al contrario, chi è alla ricerca di un’opzione più economica può orientarsi verso quartieri come San Rocco e Sant'Alessandro, dove il prezzo medio si aggira intorno ai 2.273 euro al metro quadro.

Il mercato è vivace anche grazie all’interesse degli investitori, che vedono nella città brianzola un ottimo potenziale per il futuro. L’arrivo di nuove infrastrutture, la vicinanza con Milano e il miglioramento dei servizi stanno contribuendo a rendere Monza sempre più attrattiva per chi desidera acquistare casa.

Opportunità per chi cerca case economiche a Monza

Nonostante la crescita dei prezzi, è ancora possibile trovare case economiche in vendita a Monza, specialmente in zone meno centrali o in quartieri in fase di riqualificazione. Attualmente, sono disponibili diverse soluzioni per chi desidera acquistare un immobile senza affrontare costi eccessivi, con prezzi a partire da circa 150.000 euro per un bilocale.

Le zone più accessibili offrono appartamenti di varie metrature, spesso dotati di cucina abitabile, soggiorno, camera matrimoniale e bagno. Inoltre, molte di queste soluzioni includono box auto e piccoli giardini privati, ideali per famiglie o per chi cerca un'abitazione con spazi esterni.

Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita dei prezzi, ma la presenza di opportunità più economiche rende Monza una città adatta a diverse fasce di acquirenti. Chi desidera investire o acquistare la prima casa può trovare occasioni interessanti, con la possibilità di vedere il valore del proprio immobile aumentare nel tempo.

Su Immobiliare.it la casa al momento più costosa a Monza è in centro in via Missori c'è un palazzo Liberty del 1920 al prezzo di 5 milioni di euro

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita https://www.monza-news.it e non dimenticare di commentare sulla nostra nuova pagina Facebook: monza-news.it.