x

x

Si conclude sullo 0-0 il match inaugurale di questa Serie B che vedeva di fronte due candidate alla promozione, Monza e Spal.
La prima frazione di gioco è al limite del soporifero con le due squadre che dimostrano di non aver ancora raggiunto la forma ideale, nel secondo tempo c'è da segnalare qualche occasione in più da entrambe le parti ma i due portieri non sono stati impensieriti abbastanza, salvo il rigore parato da Berisha a 9' dalla fine che vedeva il neoacquisto Gytkjaer sul dischetto. Il Monza si schiera col solito 4-3-1-2 con Sampirisi preferito a C. Augusto e Machin dietro alle due punte arrivate in questa sessione di mercato, l'allenatore degli spallini risponde con un 3-4-3 che in fase di non possesso si trasforma a 5 sulla linea difensiva.
La squadra di Brocchi trova per l'appunto difficoltà nell'imbucare centralmente vista la grande densità che produce la squadra biancoceleste in mezzo al campo, i biancorossi cercano dunque di far male sulle fasce soprattutto sulla catena di destra composta da Armellino e Donati, mentre a Machin viene chiesto di muoversi molto per non dare punti di riferimento alla squadra allenata da Pasquale Marino. Il trequartista in maglia 99 infatti lo possiamo trovare spesso sulla linea delle due mezzale o anche aperto a sinistro per dare manforte a Sampirisi spesso raddoppiato.
Per i ferraresi il migliore in campo è senza dubbio D'Alessandro che dimostra di essere un giocatore d'altra categoria soprattutto nell'azione del palo colpito, da segnalare anche un ottimo ingresso a partita in corso dell'esterno Jankovic che dà molta vivacità al gioco delle Spal. Tra le file del Monza Armellino si riconferma uno dei migliori come nella scorsa stagione dimostrando di non sentire la pressione data dalla concorrenza, colpisce anche un palo su calcio d'angolo che lascia tanto amaro in bocca ai biancorossi, da segnalare anche la prestazione di Gytkjaer che smista ogni palla che riceve, peccato il neo del rigore sbagliato a partita quasi conclusa. Per la formazione di casa svolgono una prestazione ben sopra la sufficienza Sampirisi, che conquista un rigore di pura esperienza, Barberis che è ormai diventato il metronomo del nuovo Monza, mentre Maric davanti si occupa di fare molto lavoro sporco cercando di pulire tutti i palloni che riceve per creare occasioni da gol, il lavoro di Maric è quello di portare fuori dall'area di rigore i difensori avversari per far inserire le mezzeali e il trequartista, creando superiorità numerica.
Nell'ultima parte di gioco la Spal ha difficoltà ad uscire dalla pressione del Monza ma non dà mai la sensazione di poter subire troppo e cerca di ripartire in contropiede anche grazie alla freschezza degli elementi inseriti da mister Marino dalla panchina, il Monza prova anche con Barberis e Colpani a far male con tiri da fuori che non impensieriscono Berisha. Il portiere albanese diventerà decisivo a 9 dalla fine quando para il rigore a Gytkjaer confermando un equilibrio che si è visto per tutta la partita concludendosi con un pareggio abbastanza giusto per quanto visto in campo.
Da questa partita possiamo cogliere ancora la non perfetta forma raggiunta da entrambe le rose ma che per la qualità di giocatori sicuramente si giocheranno qualcosa di importante a fine stagione...

Alessandro Baldoni

https://www.youtube.com/watch?v=e7VJR36m13A&t=8s

foto Buzzi