Monza, al San Gerardo un nuovo strumento per piccoli pazienti rivoluziona i prelievi pediatrici
Una donazione della Fondazione Camerani e Pintaldi per interventi meno invasivi

Grazie alla donazione della Fondazione Camerani e Pintaldi, guidata dalla presidente Gisella Vegetti, il Centro prelievi potrà migliorare ulteriormente la qualità delle sue prestazioni, rendendo gli interventi più rapidi e meno traumatici per i bambini.
La sonda ecografica, progettata specificamente per l’uso pediatrico, offre una tecnologia avanzata che consente all’operatore di ottenere immagini chiare e dettagliate facilitando il prelievo in modo meno invasivo e riducendo il disagio per i piccoli pazienti
spiegano il dottor Marco Casati, direttore del Laboratorio Analisi, e la dottoressa Serena Citriniti, responsabile del Centro prelievi.
Le dichiarazioni delle istituzioni
La presidente Gisella Vegetti ha sottolineato l'importanza di questo gesto per la comunità locale:
Siamo orgogliosi di contribuire al miglioramento della salute dei bambini della nostra comunità. La donazione di questo ecografo è anche un investimento nella formazione dei professionisti che si prendono cura dei piccoli pazienti.
Anche il presidente della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori, Claudio Cogliati, ha voluto esprimere gratitudine:
Ringrazio la Fondazione Camerani e Pintaldi per questa importante donazione a favore dei nostri più piccoli pazienti, un momento che sottolinea l’importanza della partnership tra la Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori e i portatori di interesse del territorio.
La missione della Fondazione Camerani e Pintaldi
La Fondazione Pino Camerani ed Elisabetta Pintaldi è nata per volontà testamentaria di Giuseppe Camerani ed Elisabetta Pintaldi, che hanno devoluto tutto il loro patrimonio alla creazione della Fondazione, costituita ufficialmente il 18 febbraio 2019. La missione principale è
perseguire finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale nel territorio della Provincia di Monza e Brianza, mediante lo svolgimento di attività principalmente di beneficenza o comunque di sostegno nell’interesse generale, specialmente nell’ambito dell’istruzione professionale dei giovani, dell’assistenza e della ricerca medica a favore dei bambini malati, con particolare riguardo alle malattie croniche e oncologiche.

Per rimanere aggiornati sul Monza e sul territorio brianzolo, visita Monza News e non dimenticare di commentare sulla nostra pagina Facebook: Monza News.it dove ogni mercoledì viene trasmessa la nostra diretta 'Monza una città da serie A' dalle ore 20:30.